Banco di Napoli: mutui a tasso Fisso

In un precedente post abbiamo preso in considerazione il Mutuo Domus Fisso – Piano Base proposto dal Banco di Napoli. Oggi parliamo di altri due prodotti sempre a tasso fisso.

banco-di-napoli

Il Mutuo Domus Fisso – Piano Multiopzione è consigliabile a chi, al momento della stipula, preferisce non prendere ancora una decisione definitiva sul tipo di tasso. Il mutuatario può personalizzare, infatti, nel tempo la tipologia di mutuo scegliendo periodicamente e gratuitamente, ogni 3 o 5 anni, la tipologia di tasso, fisso o variabile per il triennio/quinquennio successivo. Il tasso è quindi Misto. Per il primo periodo abbiamo il tasso fisso. Per i periodi successivi al primo, può restare a tasso fisso o essere cambiato in tasso variabile.

La durata per la versione triennale è di 12 – 15 – 21 – 24 – 30 anni; la durata per la versione quinquennale è di 10 – 15 – 20 – 25 – 30 anni. Il limite di importo richiedibile è: 95% del valore dell’immobile in caso di acquisto di prima casa, per un importo non superiore a 300.000 euro; 95% del valore dell’immobile in caso di portabilità tramite surroga, per un importo non superiore a 300.000 euro; 80% del valore dell’immobile in caso di acquisto, acquisto più ristrutturazione, costruzione e ristrutturazione, senza alcun limite di importo. L’importo minimo finanziabile è sempre pari a 30.000 euro ad eccezione della finalità portabilità tramite surroga il cui importo minimo è pari a 50.000 euro.

Il Mutuo Domus Fisso – Piano Bilanciato consente di combinare la sicurezza del tasso fisso con la flessibilità del tasso variabile. Al momento della richiesta, infatti, il mutuatario può scegliere la quota di mutuo finanziato a tasso fisso e quella a tasso variabile, secondo differenti combinazioni (TF 70% – TV 30%, oppure TF 60% – TV 40%, o ancora TF 50% – TV 50%). La durata va da 10 – 15 – 20 a 25 anni.

Il limite di importo richiedibile è pari all’80% del valore dell’immobile in caso di acquisto, acquisto più ristrutturazione, costruzione, ristrutturazione e portabilità tramite surroga, senza alcun limite di importo. L’importo minimo finanziabile è sempre pari a 30.000 euro ad eccezione della finalità portabilità tramite surroga il cui importo minimo è pari a 50.000 euro.

Ricordiamo infine che Banco di Napoli ha aderito al “Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa“, con l’obiettivo di favorire l’accesso al credito da parte delle famiglie per l’acquisto e l’efficientamento energetico della casa di abitazione.

Lascia un commento