Parliamo oggi dei mutui a tasso variabile offerti da BNL – BNP Paribas. “Mutuo BNL Variabile” risponde alle esigenze di chi vuole organizzare il proprio impegno economico in base all’andamento del mercato, beneficiando di eventuali andamenti positivi dei tassi nel corso degli anni. L’importo massimo finanziabile è di norma fino al 70% del valore dell’immobile e comunque entro il limite massimo dell’80%. La durata varia da 5-10-15-20-25-30 anni. Il tasso è determinato sulla base della rilevazione dell’Euribor a 1 mese, maggiorato di una commissione fissa (spread).
“Mutuo BNL Affitto Più” è un mutuo con rate predeterminate e prevede un piano di rimborso con incrementi quinquennali dell’importo della rata. E’ un prodotto adatto a chi preferisce il tasso variabile ma vuole la certezza di una rata che cresce in base ad un piano predefinito nel contratto. L’importo massimo finanziabile è di norma fino al 70% del valore dell’immobile e comunque entro il limite massimo dell’80%. Il tasso è determinato sulla base della rilevazione dell’Euribor a 1 mese, maggiorato di una commissione fissa (spread). Il rimborso prevede una rata mensile, di importo prefissato, con incrementi ogni 5 anni determinati come segue:
- mutuo di durata superiore a 15 anni (con durata massima contrattuale 25 anni): primi 5 anni, rata di importo costante sulla base del tasso variabile vigente alla stipula; successivamente variazioni prestabilite in contratto alla scadenza del 5°, del 10° e del 15° anno di ammortamento;
- mutuo di durata superiore a 20 anni (con durata massima contrattuale 30 anni): primi 5 anni, rata di importo costante sulla base del tasso variabile vigente alla stipula; successivamente variazioni prestabilite in contratto alla scadenza del 5°, del 10°, del 15° e del 20° anno di ammortamento.
Il “Mutuo BNL Su Misura Elite” è un prodotto a tasso variabile, che risponde alle esigenze di chi vuole rimborsare il finanziamento in modo libero e flessibile, in base alle proprie esigenze e disponibilità finanziarie. Offre un piano di rimborso in rate semestrali a tasso variabile, dilazionabile fino a 30 anni. Il mutuatario può scegliere di volta in volta l’importo dei versamenti, rispettando soltanto delle percentuali di rimborso a scadenze prefissate, stabilite nel contratto. Le rate sono quindi composte dalla sola quota interessi. Il rimborso del capitale è a discrezione del cliente, nel rispetto di determinate percentuali di rimborso a scadenze prefissate nel contratto di mutuo. L’importo massimo finanziabile è di norma fino al 70% del valore dell’immobile e comunque entro il limite massimo dell’80%. La durata varia da 10-15-20-25-30 anni. Il tasso variabile semestrale in base alla rilevazione puntuale del parametro finanziario di riferimento Euribor a 6 mesi, è maggiorato di una commissione fissa (spread) diversa a seconda della durata del finanziamento.
Il “Mutuo BNL Quasi Fisso” è un mutuo a tasso variabile che offre la sicurezza di un prodotto a tasso fisso, con la convenienza, per tutta la durata del finanziamento, di poter beneficiare di una riduzione della rata in tutti i casi in cui le condizioni di mercato siano favorevoli. L’importo massimo finanziabile è di norma fino al 75% del valore dell’immobile e comunque entro il limite massimo dell’80%. La durata varia da 10-15-20-25-30 anni. La rata, con cadenza mensile, sarà calcolata ad un tasso complessivo che non potrà mai superare il Cap. Il tasso di interesse è variabile, con cadenza mensile, in base alla quotazione dell’Euribor ad un mese, rilevato per valuta il primo giorno lavorativo del mese precedente la scadenza della rata con valore massimo pari al Cap.
Per tutti i mutui proposti le spese di istruttoria sono:
- per mutui fino a euro 80.000,00 le spese sono pari all’1,25% (per un massimo di euro 1.000,00)
- per mutui fino a euro 130.000,00 le spese sono pari all’1,00% (min euro 800,00 – max euro 1.300,00)
- per mutui fino a euro 250.000,00 le spese sono pari allo 0,90% (min euro 1.170,00 – max euro 2.250,00)
- per mutui oltre euro 250.000,00 le spese sono pari allo 0,90% (min euro 2.250,00 – max euro 2.500,00)
- gratuite in caso di Surroga
Le spese di perizia, invece, sono così calcolate:
- fino a euro 110.000,00: euro 250,00
- fino a euro 250.000,00: euro 250,00
- fino a euro 500.000,00: euro 350,00
- fino a euro 1.000.000,00: euro 450,00
- fino a euro 2.500.000,00: euro 550,00
- oltre euro 2.500.000,00: euro 800,00
- a carico della Banca in caso di Surroga