Se sei alla ricerca di un interfono di ultima generazione, il dispositivo che stiamo per descrivere si rivelerà essere la scelta più adatta alle tue esigenze. In questo articolo parleremo dell’interfono Cardo Packtalk Bold, ovvero l’evoluzione del modello Cardo Packtalk, che si rivela essere adatto alle esigenze di chi compie lunghi viaggi e di chi vuole parlare con tanti altri piloti.
Caratteristiche del Cardo Packtalk Bold
Questo modello di interfono Cardo è noto per essere l’interfono più evoluto presente sul mercato, e si distingue per essere molto facile da utilizzare e per la presenza delle funzioni di comando vocale che reagiscono istantaneamente a qualunque cosa si pronunci. In questo modo, si può contare solamente sui comandi vocali senza andare a distogliere l’attenzione e le mani dal manubrio, poiché si dispone di comandi di attivazione che essendo d’avanguardia, si basano solo sulla vocalità di chi li esprime. È presente anche un’applicazione definita Cardo Connect, che consente di controllare tutti questi dispositivi attraverso il proprio smartphone senza dover controllare alcun pulsante o rimuovere le mani del manubrio.
La batteria gode di una buona autonomia, in quanto dura fino a 13 ore in modalità conversazione e si può ricaricare tramite un caricatore da12 volt o con un Power Bank. In questo modo si potrà disporre dell’interfono sia per comunicare con altri piloti, che con il proprio passeggero anche in tratte abbastanza lunghe, e soprattutto sarà possibile utilizzarlo in condizioni climatiche avverse, come nel caso di pioggia o neve, in quanto questo interfono è del tutto impermeabile e offre una garanzia di ben due anni dalla data dell’acquisto.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B07MYB95SX”]
Le funzioni offerte da Cardo Packtalk Bold
Riassumendo, grazie a questo modello, potrai comunicare universalmente con gli altri interfoni prodotti dalla stessa ditta, e godere di un suono di qualità sia per quanto riguarda l’audio, che per quanto riguarda la produzione dei brani musicali. Potrai inoltre condividere le tue canzoni ed i tuoi pezzi preferiti con i passeggeri, e avrai il totale controllo sulle chiamate in entrata e in uscita.
Raggio d’azione, audio e batteria
Il raggio di azione di questo interfono è variabile e presenta vari tipi di connessione, ovvero se si ricorre alla connessione DMC, si arriva a 8 km con un massimo di 15 utenti connessi, mentre tramite il Bluetooth si arriva a un massimo di 1,6 km con un numero limite di 8 utenti connessi. L’audio è davvero ottimo, in quanto la qualità è superiore alla media dei competitori e può arrivare fino ai 140 km/h, anche se si consiglia l’uso di un casco insonorizzato per poter godere di una comunicazione chiara e pulita entro questi limiti. La batteria, come abbiamo detto, ha un’autonomia di circa 13 ore, e se si utilizza solamente per piccoli tragitti in città, può arrivare a durare per circa 3 settimane.
Vantaggi e svantaggi
Tra i vantaggi offerti da questo prodotto, abbiamo la possibilità di usufruire dei comandi vocali, godere di un’installazione che viene guidata completamente attraverso le fonti del produttore, ed una comunicazione tra circa 15 di motociclisti con una qualità audio ottimale.
Tra i contro, troviamo il costo abbastanza elevato.
A chi è rivolto?
Questo interfono è studiato per coloro che amano viaggiare in grandi gruppi, e per gli appassionati di tecnologia che vogliono poter disporre di questo interfono senza staccare le mani dal manubrio. Per quanto riguarda l’installazione, può avvenire tramite la clip metallica da inserire tra la calotta esterna del casco è l’imbottitura interna, oppure ricorrere ad una piastra per incollare il dispositivo direttamente al casco. Gli acquirenti si ritengono soddisfatti del prodotto poiché nonostante il prezzo molto dispendioso, si rivela essere un ottimo dispositivo in grado di grandi prestazioni.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B07MYB95SX”]