Cardo SmartPack: Recensione, Test Audio e Istruzioni di Montaggio

Durante lunghi tragitti tra gruppi di motociclisti la comunicazione risulta importante, nel caso uno dei conducenti volesse fermarsi o ci fossero comunicazioni sulla strada di qualunque tipo. Un gesto tra due vetture può comunicare alcuni segnali, ma di certo non tutti, risulta inoltre alquanto difficile per il conducente di una moto l’utilizzo del proprio cellulare. C’è chi rimedia utilizzando auricolari economici, per comunicare in totale comodità senza spese eccessive.

Cardo SmartPack

La qualità in questi casi però può scarseggiare, rischiando di ritrovarsi lungo il viaggio un dispositivo guasto sull’orecchio, oppure non ben funzionante. Cardo può rimediare a questo. L’azienda tra i vari prodotti vanta infatti un ottimo interfono per i propri viaggi in moto, il cardo smartpack. Questo auricolare è tra i migliori in circolazione, garantendo qualità e stabilità durante il tragitto.

Cardo SmartPack Caratteristiche

Cardo smartpack permette un audio chiaro e pulito fino a una velocità di 130 km/h, con una distanza tra un dispositivo e l’altro fino a un massimo di 5 km. Nel caso in cui uno dei motociclisti si allontanasse il collegamento salterà, ma tornerà appena egli entrerà di nuovo nel raggio d’azione. Il numero di auricolari collegabili contemporaneamente sulla stessa linea raggiunge i 4 utenti, con una comunicazione telefonica tra pilota e passeggero o tra 2 piloti. Tale comunicazione potrà durare fino a 13 ore consecutive con una carica completa, ottenibile tramite 3 ore di ricarica.

Il dispositivo durerà fino a 1000 ore se posto in standby. Lo smartpack è anche dotato di A2DP/ AVRCP, con possibilità di song sharing. L’ascolto della musica sarà regolabile automaticamente dall’auricolare, con possibilità di configurazione sia su android che ios. L’alta qualità dell’audio è garantita dallo stereo hd, con possibilità di ascoltare i propri brani anche durante la comunicazione con altri viaggiatori. Lo strumento presenta anche la tecnologia VOX e totale impermeabilità per il meteo più avverso.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

[amazon box=”B01D6FV7WA”]

Come usarlo

Il dispositivo è regolabile tramite comandi vocali, app per smartphone o pulsanti posti su di esso. Può essere utilizzato anche in condizioni di pioggia o venti polverosi, grazie alla sua resistenza ad acqua e polveri. Un casco ben aderente può ridurre l’intensità dell’audio, garantita però fino a una velocità di 90 km/h. Cardo smartpack sarà applicabile su caschi modulari, jet o integrali.

Vantaggi e svantaggi

Tra i punti a favore del prodotto possiamo citare l’importante raggio d’azione di 5 km, con la comunicazione contemporanea fino a 4 utenti. L’autonomia di 13 ore di utilizzo è un grande vantaggio, per viaggi molto lunghi. La comunicazione DMC permette una sincronizzazione costante tra i motociclisti senza distrarsi alla guida, con ascolto contemporaneo di brani e voci degli altri conducenti. Utilizzando i comandi vocali la configurazione del dispositivo sarà semplice ed immediata.
L’unico svantaggio può essere l’elevato prezzo del prodotto, non accessibile magari a tutti.

Opinioni Cardo SmartPack

Molti clienti che hanno acquistato cardo smartpack si sono ritenuti molto soddisfatti, come Stan che giudica il rapporto qualità/prezzo straordinario.
Chris dice invece che il prodotto è molto più comodo di tanti altri auricolari con fili fastidiosi e di bassa qualità, giudicando inoltre l’installazione semplice e rapida.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

[amazon box=”B01D6FV7WA”]

Lascia un commento