Il forno elettrico è senza dubbio uno degli elettrodomestici più comodi in cucina, però è fondamentale scegliere quello giusto per la propria casa in legno. In generale è bene optare per un sistema sicuro, che abbia magari la possibilità di auto-pulirsi e che sia ottimale per la cottura delle proprie ricette. Una delle caratteristiche principali, relativamente alla cottura, è la modalità offerta dal forno. Nello specifico vi sono:
- Cottura statica, ovvero la tradizionale, ci sono due resistenze nel forno che si riscaldano al passaggio della corrente e quindi cuociono gli alimenti. Questo tipo di forno si pone come ideale per tutti coloro che amano fare il pane in casa, la pizza o la carne.
- Cottura ventilata, prevede le resistenze come il forno statico ma è dotato di una ventola che distribuisce meglio il calore e quindi garantisce una cottura non solo più omogenea ma anche in tempo minore. I cibi saranno belli croccanti all’esterno e morbidi dentro, ideale per torte, ricette a base di pasta, pesce e timballi di verdure.
- Cottura a vapore, tipica dei nuovi forni elettrici, questa modalità può essere combinata con altre tipologie di cottura e garantisce cibi molto gustosi e morbidi, ideale soprattutto se in casa vi sono bambini o anziani.
Un dato importante è dato anche dalle dimensioni, queste sono solitamente equivalenti, ma importanti se si hanno spazi limitati. Il forno può essere anche piccolo per una questione di comodità, però è bene ricordate che, al fine di poter cuocere cibi anche in teglie più grandi o di poter riscaldare cose per più persone è sempre meglio orientarsi su una misura media.
Grazie alle nuove tecnologie, anche in una casa in legno è possibile posizionare un elettrodomestico che conduce calore come il forno, senza avere alcun problema. Se molti pensano che potrebbero esserci difficoltà in termini di sicurezza, questa opinione è errata. Fondamentale è avere un impianto a norma, questa è l’unica attenzione che si deve fare per l’utilizzo di qualsiasi tipo di elettrodomestico o dispositivo che fruisce di corrente elettrica. Per quanto riguarda il forno, scelta ottimale sarebbe optare per un tipo ventilato, questo tiene meglio il calore, non tende mai a surriscaldarsi ed è perfetto anche per la cottura. Le attenzioni che si possono avere riguardano ovviamente l’utilizzo del forno elettrico, non tenerlo acceso per molto tempo inutilmente senza utilizzarlo, fare attenzione alla temperatura impostata e non posizionarlo vicino ad oggetti, prese o qualunque dispositivo in casa che possa risentire delle onde e del calore.
Per quanto riguarda i sistemi di pulizia ci sono due principali varianti:
- I forni catalitici che hanno dei pannelli realizzati in un materiale che non trattiene il grasso e quindi si autopulisce durante il funzionamento stesso. Questi sono ottimali ma anche molto costosi, i pannelli inoltre devono essere periodicamente cambiati.
- I forni pirolitici si puliscono automaticamente, hanno un programma apposito che lavora ad una temperatura interna superiore ai 400 gradi. In questo modo tutto lo sporco viene incenerito, alla fine basta passare un panno umido e non resta alcuna traccia. Questi forni sono incredibili ma hanno un costo medio molto elevato.
Se non si vuole la scocciatura di dover pulire ogni volta il forno nella propria casa di legno è bene optare per un tipo catalitico. I forni pirolitici sono certamente un must della tecnologia ma hanno due difetti: costi proibitivi rapportati ad altri elettrodomestici dello stesso calibro e soprattutto temperatura troppo elevata per un’abitazione in legno. Nonostante siano particolarmente sicuri, l’autopulizia non è certo una caratteristica indispensabile, è bene quindi orientarsi verso una modalità standard o ricorrere alla vecchia pulizia fatta a mano magari con delle bombolette spray specifiche che tolgono sporco e cattivi odori. Basterà acquistare un vaporizzatore e un paio di guanti, senza spendere cifre eccessive.
In commercio vi sono poi forni combinati che fungono sia da forni elettrici che da microonde con grill. Se utilizzata spesso il microonde o comunque avevate pensato di sostituire il vostro e comprarne uno nuovo o di fare questa spesa per la prima volta, acquistare un combinato può essere una buona idea dal punto di vista economico. Tuttavia, per avere delle buone prestazioni da questi forni elettrici combo, è necessario orientarsi a modelli di un certo tipo, altrimenti si rischia di avere un forno elettrico che non cuoce bene, un microonde che funziona così così e dei consumi elevati.
Se coloro che hanno un budget contenuto, niente paura. Anche con un prezzo contenuto è possibile acquistare un ottimo forno elettrico per la propria casa in legno. Il consiglio è certamente quello di non pretendere una Ferrari al costo di una Fiat, si finirebbe con il rimanere delusi. Selezionare una fascia di prezzo e visionare i migliori per quella categoria nel range che è possibile spendere. In questo modo si avrà un buon forno elettrico, non con tutte le caratteristiche super tecnologiche, ma certamente un buon elettrodomestico che cucina bene e vi permettere di lavorare in piena sicurezza per sperimentare tutte le ricette che più vi piacciono.