Nella scelta di uno dei migliori forni a mircoonde entrano in gioco una serie di fattori funzionali determinanti per definire il livello delle prestazioni di ogni singolo modello. In quest’ottica i relativi programmi di cottura si rivelano fondamentali per poter effettuare una valutazione pertinente finalizzata all’acquisto. Ragion per cui prima di acquistare un forno a microonde dobbiamo valutare le modalità di cottura disponibili con le rispettive potenze. Acquistando un forno a microonde non andiamo semplicemente a diminuire i tempi da dedicare alla cucina ma possiamo anche accedere a numerose funzioni in grado di migliorare il suo utilizzo quotidiano: dal cuocere e riscaldare i cibi in maniera più omogenea, fino a funzionalità più specifiche che aiutano a preservare le sostanze nutritive di ogni alimento partendo dal presupposto che le microonde non bruciano gli alimenti assicurando una cottura sana. Su questa lunghezza d’onda abbiamo deciso di preparare per voi una dettagliata guida all’acquisto con i migliori modelli presenti su Amazon. Buona lettura!

Quali sono i Migliori forni a microonde?
[amazon table=”583″]
Samsung MC32J7035DK/ET
Abbiamo deciso di iniziare con questo modello in oggetto in virtù del suo carattere efficiente e funzionale. In particolare esso si fa notare per la sua versatilità di fondo strettamente connessa alla varietà delle sue modalità di cottura combinando il funzionamento a microonde con la ventilazione e la modalità grill. Ad alzare la posta in gioco ci pensa la sua capienza grazie alla quale può utilizzare piatti, teglie o recipienti di differenti dimensioni, con la possibilità di cuocere una quantità più abbondante di alimenti. A ciò si aggiunge un carattere multifunzionale caratterizzato dalla presenza di vari programmi e funzioni integrate come lo scongelamento, il riscaldamento, il programma yogurt, e il programma lievitazione. A tali funzionalità standard se ne aggiunge una speciale che permette un minore impiego di energia elettrica, in modo da risparmiare anche sulla bolletta.
Come possiamo valutare la sua cottura?
Il giudizio è decisamente positivo considerando che si tratti di un modello combinato e ciò vuol dire che può effettuare diverse cotture. Di conseguenza oltre al funzionamento che sfrutta le microonde, può accedere anche alle modalità ventilata e grill, con l’opportunità di scegliere una sola modalità di cottura o se combinarne più di una. In quest’ottica la potenza massima può variare in base alla modalità di cottura, laddove con il microonde avrà un massimo di 900 watt, con il grill un massimo di 1500 watt e con la cottura ventilata circa 2100 watt.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B00YLCVIOK”]
Panasonic NN-GD452WEPG
Questo modello si fa notare per il suo ricco e variegato pacchetto di funzioni utili. A tal proposito si fa notare per la presenza di ben 16 programmi predefiniti, tra i quali spicca lo scongelamento, la cottura con grill e la cottura con regolazione automatica sia di tempi che di potenza. Quest’ultima in particolar modo è strettamente connessa con il lavoro del sensore di umidità in grado di rilevare la percentuale di acqua contenuta negli alimenti in modo da variare la cottura ideale.
A ciò si aggiunge l’opportunità di assicurare una ottima doratura e gratinatura degli alimenti con l’impiego del piatto Panacrunch della griglia metallica in dotazione. Ad alzare la posta in gioco ci pensa la capacità della cavità di 31 l, che si rivela perfetto per chi ama cucinare svariate pietanze potendo fare affidamento su una tecnologia all’avanguardia caratterizzata dall’uso di sensori intelligenti che facilitano la scelta delle impostazioni in modo che tutti possano usare questo apparecchio indipendentemente dalla loro dimestichezza .
Come possiamo valutare la sua dotazione?
Sicuramente il suo equipaggiamento può essere considerato uno dei suoi punti di forza non solo per la presenza del piatto doratore Panacrunch dal diametro di 29 cm da usare negli appositi programmi per dorare gli alimenti,ma anche per l’utilizzo della griglia metallica indispensabile per avvicinare il suddetto piatto al grill. A cui si aggiunge il piatto girevole in vetro dal diametro di 34 cm con cui migliorare il funzionamento durante la cottura a microonde.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B008EH6L72″]
Samsung MG23F302TAK
Abbiamo deciso di chiudere la nostra lista con questo modello in virtù del suo interessante potenziale tecnico con cui riesce ad assicurare degli standard elevati di prestazione. Nello specifico esso si fa notare non solo per le sue buone potenze di funzionamento ma anche per la possibilità di accedere a differenti programmi di cottura per cuocere diversi tipi di alimenti. Inoltre può vantare di una serie di funzioni finalizzate a migliorare l’esperienza di cottura come quella di riduzione dei cattivi odori.
Con tali premesse questo modello si attesta come il miglior microonde tra quelli di fascia di prezzo economica. La sua capacità di 23 l è inferiore ai modelli precedenti ma comunque spicca per il suo buon diametro del piatto rotante. Inoltre può vantare un formato piuttosto stabile con un peso di 13 kg e piedini antiscivolo, oltre a distinguersi per il suo rivestimento interno davvero facile da pulire. A ciò si aggiunge un’ampia possibilità di modalità e scelte in virtù del suo variegato pacchetto di funzioni tra cui spicca quella microonde, grill e il funzionamento combinato.
Come possiamo valutare i suoi programmi di cottura?
Il giudizio è decisamente positivo considerando che stiamo parlando di un modello economico. Infatti esso è in grado di offrire una buona serie di programmi per cucinare, riscaldare e scongelare nonostante il suo prezzo inferiore alle aspettative della sua categoria. Di conseguenza se avete un basso budget ma non volete rinunciare alle potenzialità di un forno a microonde questo modello fa proprio al caso vostro. Tra le sue funzionalità si fa notare la cottura salutare con i suoi 12 programmi per cuocere diversi alimenti fino agli 8 programmi per la cottura di pollo e pesce, lo scongelamento manuale, lo scongelamento automatico rapido, fino alla modalità Piatto preferito, un programma pensato appositamente per riscaldare tutti quei piatti pronti congelati.
Qual è il giudizio sul suo funzionamento in generale?
Il Samsung MG23F302TAK piace al pubblico non solo per il suo incredibile rapporto qualità/prezzo ma anche per il suo funzionamento pratico e varigato con il quale offre non solo la possibilità di cuocere, ma anche di attivare le modalità microonde, grill, generando ottime potenze di esercizio. In quest’ottica si fa notare per le sue differenti modalità di cottura con cui è in grado di diversificare il suo utilizzo: dalla modalità Microonde con cui ci viene offerta la possibilità di selezionare tra 6 diversi livelli di energia in un range che parte da un minimo di 100 W a un massimo di 800 W, alla modalità Grill che consente di cuocere alimenti grigliati, per via del comodo accessorio con cui sfrutta una potenza di circa 1100 W.
Il suo merito sta tutto nell’alta qualità tecnica del grill, realizzato in acciaio, con il quale assicura una buona resistenza per tutta la durata del suo utilizzo. Completa la lista delle sue modalità di cottura quella combinata che prevede l’uso contemporaraneo tra Microonde e grill. In questo scenario abbiamo una modalità di cottura in cui si prevede il funzionamento di grill e microonde contemporaneamente. Esso si rivela particolarmente utile per dorare gli alimenti con la possibilità di optare per uno dei 3 livelli di potenza per le microonde (300W, 450 W e 600 W) e fissa a 1100 per il grill.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B00CIVNSEO”]
Migliori forni a microonde: guida all’acquisto
Scegliere uno dei migliori forni a microonde significa affidarsi ad un elettrodomestico in grado di ottimizzare i tempi di cottura. Quello che però pone questi apparecchi su uno scalino superiore è sicuramente il nutrito pacchetto di funzioni con cui sono in grado di alzare la posta in gioco sul piano delle prestazioni. In tal senso un buon modello che si rispetti può vantare un numero ampio di possibilità e opzioni aggiuntive.
Quali sono le principali funzioni dei forni a microonde?
Dalla Funzione Grill con cui ottenere l’effetto croccante in tempi molto brevi a quella combinata Microonde + grill che prevede il duplice funzionamento in modo che l’alimento possa nello stesso tempo cuocere con le microonde e contemporaneamente essere dorato per via dell’attivazione della resistenza a fasi alterne. Dalla cottura statica con cui assicura un funzionamento da fornetto elettrico alla cottura ventilata con cui il calore viene distribuito da una ventola che ruota ad alta velocità, in modo da assicurare una diffusione di aria calda all’interno della camera di cottura. Dalla Ventilata + microonde in modo da rendere i tempi di cottura i più rapidi possibili a quella con Vapore con cui si consente di effettuare la cottura a vapore tramite un’apposita funzione di cottura.
Quali sono le potenze disponibili?
Per i forni a microonde possiamo optare per diverse potenze: da quella a potenza microonde (dai 400 W ai 1000 W), laddove i diversi livelli di potenza consentiranno di utilizzare le microonde per cuocere o scaldare differenti tipi di alimenti (congelati, da cuocere, da riscaldare), alla potenza grill che va poi rapportata alle dimensioni interne del forno che oscilla tra i 650 e i 1200 W di potenza, fino alla potenza cottura ventilata con valori che variano dai 1000 ai 1500 W con l’opportunità di scegliere le temperature di cottura da associare ai livelli di potenza.