Intesa San Paolo: mutui a tasso fisso

Intesa Sanpaolo ha lanciato in questi giorni un piano di iniziative integrate per tutte le esigenze dell’acquisto della casa, dalla consulenza e l’intermediazione al finanziamento e prodotti di tutela. Fino al 31 dicembre 2015 l’istituto offre spread ai minimi storici per i mutui variabili a partire dall’1,15% e tassi fissi a partire dall’1,75% per finanziamenti fino a 10 anni e per importi inferiori al 50% del valore dell’immobile. I tassi aumentano fino a uno spread sul tasso variabile dell’1,8% e un tasso fisso del 2,7% per una durata di 30 anni e un importo richiesto pari all’80% del valore dell’immobile. Vediamo nel dettaglio le proposte a tasso fisso.

intesasanpaolo

Partiamo con “Mutuo Domus Fisso con finalità Abitativa e Surroga”, un mutuo ipotecario che consente di acquistare, costruire e ristrutturare (anche per piccoli importi) la prima o la seconda casa. Banca Intesa offre la possibilità di trasferire gratuitamente il proprio mutuo, acceso presso un altro istituto di credito, tramite un’operazione di surroga: i costi notarili e della nuova perizia sono a suo carico. Nell’ambito del tasso fisso, sono previste diverse opzioni. Il piano Base, disponibile anche per i lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato (lavoratori atipici) di età inferiore a 35 anni, si caratterizza per un tasso di interesse e una rata mensile definiti all’erogazione del mutuo e immutati per tutta la durata del finanziamento, indipendentemente dalle variazioni delle condizioni di mercato.

La durata del finanziamento va da 6 a 30 anni. A questo piano si può abbinare l’opzione Sospensione Rate che permette, dopo il regolare pagamento di 24 rate mensili, di sospendere il pagamento delle rate del mutuo (fino a 6 rate per 3 volte nel corso della vita del finanziamento). Inoltre, un giovane tra i 18 e i 35 anni può aggiungere l’Opzione Flessibilità Durata che consente, dopo il regolare pagamento di 24 rate mensili, di allungare o ridurre la durata del mutuo per un massimo di 5 anni, purché la durata complessiva (allungamento compreso) non superi i 40 anni (41 anni e 6 mesi in caso di esercizio dei tre periodi di sospensione rate).

Viene proposto poi il piano Multiopzione pensato per coloro che, al momento della stipula, preferiscono non prendere una decisione definitiva sul tipo di tasso. Il mutuatario può personalizzare la tipologia di mutuo scegliendo periodicamente e gratuitamente, ogni 3 o 5 anni, la tipologia di tasso, fisso o variabile per il triennio/quinquennio successivo. Il tasso è quindi Misto: per il primo periodo è fisso, poi può restare a tasso fisso o essere cambiato in tasso variabile. La durata per la versione triennale è di 12 – 15 – 21 – 24 – 30 anni; la durata per la versione quinquennale è di 10 – 15 – 20 – 25 – 30 anni.

Il limite di importo richiedibile per questi due piani è pari a: 95% del valore dell’immobile in caso di acquisto di prima casa, per un importo non superiore a 300.000 euro, elevabile fino al 100% nel caso di clienti con età inferiore a 35 anni; 95% del valore dell’immobile in caso di portabilità tramite surroga, per un importo non superiore a 300.000 euro; 80% del valore dell’immobile in caso di acquisto, acquisto più ristrutturazione, costruzione e ristrutturazione senza alcun limite di importo.

Infine c’è il piano Bilanciato che permette di combinare la sicurezza del tasso fisso con la flessibilità del tasso variabile. Al momento della richiesta, infatti, il cliente può scegliere la quota di mutuo finanziato a tasso fisso e quella a tasso variabile, secondo differenti combinazioni: 70/30, 60/40 o 50/50. La durata varia da 10 a 25 anni. Il limite di importo richiedibile è pari all’80% del valore dell’immobile in caso di acquisto, acquisto più ristrutturazione, costruzione e ristrutturazione senza alcun limite di importo.
L’immobile posto a garanzia deve essere assicurato contro i danni derivanti da incendio ed eventi accessori (fulmine, scoppio, esplosione,…). La polizza incendi può essere stipulata presso qualsiasi compagnia assicurativa; Banca Intesa propone comunque anche un suo prodotto, la Polizza Incendio Mutui.

Lascia un commento