Per i motociclisti amanti degli interfono moto è giunta una bella notizia: l’azienda italiana Midland, tra le più quotate nel settore, ha rilasciato un nuovo interessantissimo modello, il BT Next PRO. Tale dispositivo, al netto delle caratteristiche tecniche mostrate, può essere considerato come un vero e proprio top di gamma.
Presentazione del Midland BT Next PRO
Cosa rende il BT Next PRO un prodotto elitario? Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono dai maggiori competitor ? Il dispositivo di casa Midland presenta un design comodo ed accattivante, con una semplicità e praticità nella disposizione dei comandi che rendono il suo utilizzo molto semplice. L’unica pecca è costituita dai piccoli tasti per regolare il volume che, nel caso in cui si indossassero dei guanti, potrebbero creare qualche difficoltà. Questo interfono è perfettamente compatibile con tutti i tipi di caschi e risulta essere impermeabile; grazie alla presenza del fissaggio a slitta, l’operazione di montaggio e smontaggio diviene molto agevole.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B0711MTGZ3″]
Scheda tecnica del Midland BT Next PRO
L’interfono BT Next PRO garantisce la comunicazione in modalità conferenza includendo fino ad un massimo di 8 persone; invece, per quanto riguarda la modalità one-to-one, tale numero scende a 6. La disponibilità di tali tecnologie è garantita dalla presenza di un Bluetooth 4.2 Dual Core. Questo prodotto italiano offre la possibilità di compiere innumerevoli azioni; ad esempio, si può gestire il traffico di chiamate in entrata e in uscita, si può comunicare anche con interfoni di altri marchi, c’è la possibilità di ascoltare musica, anche condividendola dallo smartphone.
Inoltre, la musica va in background quando giungono delle comunicazioni o segnalazioni da parte del GPS. Questo modello, come tutti i top di gamma, risulta essere estremamente attento alle condizioni di di sicurezza del motociclista, senza presentare carenze nelle funzioni di svago.
Il raggio di comunicazione raggiunge i 1600 m! Parliamo di una distanza davvero elevata che può consentire una comunicazione stabile anche nel caso di raduni non omogenei. Un altro dato impressionante, vero punto di forza del BT Next PRO, è dato dalla durata della batteria che, al netto dell’utilizzo dell’interfono, si spinge fino a 20 ore circa! Infine, vanno segnalate le innovative tecnologie DSP e AGC; la prima consente al dispositivo di rimuovere i rumori circostanti, mentre la seconda regola automaticamente il volume in base alle condizioni sonore ambientali.
L’audio del BT Next PRO
La qualità del suono è davvero soddisfacente e, anche per questo, si introduce il BT Next PRO nell’elite degli interfoni. Infatti, considerando le velocità consentite dal codice stradale, le prestazioni sono ottimali. Tuttavia, anche per velocità maggiori, la qualità non regredisce
Conclusioni
L’RT Next PRO è un prodotto di elevatissima fattura, ideale per tutti i motociclisti amanti delle gite in compagnia di amici. Al netto di pochissimi piccoli difetti, questo modello può essere considerato un vero top di gamma, soprattutto per via del raggio d’azione e della batteria inesauribile.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B0711MTGZ3″]
[amazon box=”B0711MTTFH”]