Midland BTX2 Pro S: Recensione Completa

Se stai cercando un nuovo interfono da poter installare su una qualsiasi tipologia di casco il nuovo Midland BTX2 Pro S fa al caso tuo. Vediamo in questa recensione le caratteristiche tecniche, i pro e contro e le nostre opinioni.

Midland BTX2 Pro S

Caratteristiche generali Midland BTX2 Pro S

l’interfono Midland BTX2 Pro S è il degno successore del Midland BTX2 Pro ed è universale, ovvero compatibile con interfoni di qualsiasi marca. Rispetto al suo predecessore questo interfono consente di comunicare in modalità conferenza fino ad 8 utenti e in modalità one-to-one fino a 6 utenti, ha un raggio di azione più ampio, la possibilità di connettersi contemporaneamente con 2 cellulari e un GPS e il nuovo design del tasto centrale fa si che il suo utilizzo sia ancora più intuitivo. Tutto questo con un ridottissimo aumento di prezzo.

Come per il modello precedente il Midland BTX2 Pro S fornisce la possibilità di effettuare e ricevere chiamate, ascoltare la radio o le playlist preferite ed ha una certificazione IPX6 che lo rende totalmente protetto da acqua, polvere, sabbia e da qualsiasi corpo solido di piccole dimensioni. All’interno della confezione troverete sia un microfono filo che un microfono a braccetto rigido, il cavo USB e quello per la ricarica, un sistema di aggancio per il casco e ovviamente la centralina BTX 2 PRO S e un kit audio con due auricolari Hi-Fi.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

[amazon box=”B089BF6JHJ”]

Specifiche tecniche Midland BTX2 Pro S

Di seguito forniamo alcune specifiche tecniche utili anche per un confronto col modello precedente:

  • Raggio d’azione: il raggio d’azione di questo modello è stato migliorato rispetto al precedente raggiungendo un valore di 1200 m ovvero di circa 200 metri in più;
  • Audio: la qualità audio di questo dispositivo ricalca quella ottima del modello precedente. Infatti rimane ottima e di qualità per velocità anche superiori ai 120-130 km/h grazie alla tecnologia Digital Noise Killer;
  • Batteria: l’unica caratteristica che subisce un peggioramento rispetto al modello precedente è quella della durata della batteria. Infatti si passa da una media di 30 ore di utilizzo per il Midland BTX 2 Pro a una media di 23 ore di utilizzo per il Midland BTX2 Pro S, fatto però giustificato dalle nuove prestazioni implementate;
  • Interfono universale: come il modello precedente possiede un interfono universale che lo rende compatibile con qualsiasi tipo di interfono;
  • Regolazione automatica del volume: questo modello è in grado di regolare automaticamente il volume in base al segnale di ingresso e al rumore ambientale:
  • Tecnologia VOX: questa tecnologia permette di usare i comandi vocali per effettuare numerose operazioni come rispondere o eseguire una chiamata;
  • E’ compatibile con sistemi BMW, KTM, DUCATI e molti altri.

Nonostante per Midland questo interfono venga catalogato come un prodotto di fascia media rispetto ai loro altri prodotti, ha tutte le caratteristiche necessarie per essere considerato un ottimo interfono.

Con un piccolo aumento di prezzo rispetto al modello precedente, si può acquistare un interfono più potente e con prestazioni maggiori che lo rendono ideale sia per un utilizzo in solitaria che per un viaggio con amici.

Per concludere, come ulteriore garanzia della sua qualità c’è da aggiungere che è un prodotto completamente italiano dalla progettazione alla ricerca, dallo sviluppo all’assistenza, tutto made in Italy.

Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon

[amazon box=”B089BF6JHJ”]

Lascia un commento