I ventilatori sono alleati preziosi quando la calura estiva si fa opprimente e l’aria irrespirabile; accade, spesso, tuttavia che molti di essi risultino essere fastidiosamente rumorosi, andando ben oltre i 30-35 decibel.
Con apparecchi tanto rumorosi avremmo sollievo dalla canicola, ma produrremmo inquinamento acustico che in talune situazioni potrebbe rivelarsi insopportabile (come in camera da letto o davanti a un pc mentre si lavora).
I ventilatori silenziosi sono l’alternativa ideale, rinfrescando l’aria riducendo l’impatto acustico a soglie decisamente più sopportabili. Di seguito saranno fornite le descrizioni di alcuni apparecchi di questa categoria.
Ventilatori Silenziosi: ecco i migliori modelli
[amazon bestseller=”Ventilatore Silenzioso” items=”4″ template=”table” star_rating=”none”]
HLHome Ultra Ventilatore Silenzioso
Si tratta di un ventilatore portatile da tavolo in polipropilene, disponibile in due colorazioni e con quattro velocità di utilizzo. Design e dimensioni (20 x 14 x 28 cm per 680 grammi di peso) consentono di adoperarlo in ogni ambiente e su ogni appoggio.
Il sistema di ventilazione, composto da tre pale, è regolabile lungo l’asse verticale per 90°, mentre il movimento automatico laterale raggiunge i 100°.
Rispetto ai normali motori per ventilatori, questo articolo dispone di un motore a corrente continua di recente fabbricazione che ne aumenta l’efficienza del 75% e riduce la rumorosità fino a 28 dB (quanto la media dei ventilatori da ufficio si attesta tra i 35 e i 60 dB).
[amazon box=”B08ZXPTPH6″]
Ventilatore a torre Herilios
Il ventilatore a torre a marchio Herilios è un apparecchio da poter utilizzare in vari ambienti, anche piuttosto ampi, dal momento che riesce a diffondere un vento fresco e piacevole.
Le sue dimensioni (32.5 x 32.5 x 105.6 cm per 5 kg di peso) ne fanno un prodotto da pavimento e il suo design snello e longilineo si adatta bene anche tra le intercapedini del mobilio.
Il dispositivo ha un’oscillazione laterale di 90°, tre modalità di vento e cinque velocità; è regolabile tramite telecomando o display touch in cima alla torretta. La soglia di rumorosità non supera i 35 dB.
[amazon box=”B098TJ1CNF”]
Rowenta VU5640 Silence Extreme
Il VU5640 di Rowenta è un ventilatore a piantana a cinque pale, in plastica e metallo, dalle dimensioni di 50 x 60 x 140 cm per quasi 9 kg di peso. La sua altezza è regolabile da un minimo di 110 cm fino al massimo di 140 cm suddetto; l’oscillazione laterale è automatica, mentre risulta regolabile l’angolazione lungo l’asse verticale.
A dispetto delle dimensioni importanti, dispone di una comoda maniglia per il trasporto, che lo rende facilmente spostabile. Sono quattro le velocità di utilizzo del modello, per una velocità del flusso d’aria anche di 80 m^3/min.
Il VU5640 è disponibile anche in versione Stand con cinque velocità di diffusione. La soglia del rumore per entrambi i modelli si attesta intorno ai 35 dB.
[amazon box=”B01891LZBY”]
Iris Ohyama Woozoo PCF-HE15
Woozoo di Iris Ohyama è un ventilatore in plastica piccolo e compatto (18.2 x 25.2 x 25.6 cm per 1 Kg di peso), adatto per le postazioni da ufficio e le scrivanie; il design delle sue tre palette genera un flusso a spirale, per una migliore distribuzione dell’aria fresca nell’ambiente.
Nonostante le dimensioni ridotte, il suo motore risulta molto potente, ma silenzioso (22 dB a minima velocità, 30-35 dB a velocità elevata).
Estremamente maneggevole, può ruotare attorno al proprio asse orizzontale di 360°, contenendo di direzionarlo anche verso l’alto o il pavimento. Regolabile in tre velocità di rotazione, in base alle proprie esigenze.
[amazon box=”B07X1L2DVH”]
Mille Lucciole Ventilatore da Soffitto con Luce
E’ un ventilatore da soffitto munito anche di lampada a luce bianca; di facile istallazione e dall’ingombro regolabile: le quattro pale sono, infatti, trasparenti e reversibili, estraibili da appositi vani tramite telecomando.
Sempre da telecomando è possibile modulare l’intensità del vento (tre velocità disponibili) e il colore della luce (Bianco Freddo, Bianco Neutro, Bianco Caldo), oltre alla verso di rotazione delle pale stesse, in modo da spingere verso il basso l’aria in estate e verso l’altro, per una migliore distribuzione del calore, in inverno. Il diametro della lampada è di 50 cm, mentre è 107 cm l’ampiezza che si raggiunge con palette aperte.
[amazon box=”B09H2GRFVW”]
4UMOR Ventilatore a Piantana
Il ventilatore a piantana di 4UMOR è un apparecchio di medie dimensioni (38 x 41 x 98 cm per 3 kg di peso) dotato di un motore a corrente continua senza spazzole a ridotto consumo e basso impatto acustico (20 dB) per una fruizione davvero confortevole.
Estremamente versatile, è adoperabile in quattro modalità di utilizzo (Normale, Naturale, Sleep, ECO) e addirittura nove velocità. La tecnologia ECO viene incontro alle esigenze di risparmio energetico, dal momento che l’intensità del flusso è regolabile automaticamente in base alle condizioni dell’ambiente.
L’oscillazione orizzontale, ampia 90°, è automatica, mentre la verticale è regolabile per un massimo di 30°. Il controllo remoto, tramite telecomando, consente la regolazione dei parametri di velocità e modalità di utilizzo.
[amazon box=”B0857H33B5″]
Altri Ventilatori Silenziosi in offerta su Amazon
[amazon bestseller=”Ventilatore Silenzioso” items=”10″]
Ventilatore Silenzioso: guida all’acquisto
I ventilatori silenziosi sono elettrodomestici progettati e studiati con una notevole riduzione del rumore nel rispetto di chi li usa, favorendo la circolazione d’aria all’interno della stanza. La nuova tecnologia e le ultime caratteristiche hanno reso i ventilatori silenziosi una valida opzione sempre più richiesta nel mercato, proprio grazie alle loro capacità di fornire una costante sensazione di freschezza senza essere troppo fastidiosi.
Un ambiente silenzioso e privo di disturbi non solo è eccellente per la concentrazione quando vengono svolti compiti complessi, ma è assolutamente consigliato per tenere a bada i livelli di stress. Come dimostrato, il silenzio, promuove il rilassamento e apporta dei benefici psicologici considerevoli.
La necessità di apparecchi più efficienti, silenziosi e tecnologicamente validi è in aumento e se hai deciso di smettere di soffrire il terribile caldo estivo, sappi che sul mercato esiste una vasta gamma di opzioni di raffreddamento senza rumore.
Probabilmente ti sarai chiesto quale fosse il modello più silenzioso e performante ma potresti essere rimasto confuso dalla grande quantità di dati e informazioni che si trovano sul web. Di certo, non esiste il ventilatore silenzioso per eccellenza, il modello migliore sarà proprio quello che andrà incontro alle tue necessità.
In questa guida all’acquisto, potrai trovare un quadro chiaro con le caratteristiche più importanti che un ventilatore silenzioso deve possedere. Quali caratteristiche prendere in considerazione quando si deve acquistare un ventilatore silenzioso:
Livello di rumore prodotto
Potrà sembrare lapalissiano, ma quando si decide di optare per un ventilatore silenzioso vuol dire che si ha l’esigenza di un dispositivo che riduca al minimo il rumore ambientale, oltre che la caloria. I migliori modelli presenti sul mercato ti permettono di effettuare tutti i compiti quotidiani senza fastidi e senza alterare il tuo riposo. Ti possiamo suggerire però, di non optare mai per un ventilatore con una potenza superiore ai 55 decibel, poiché al di sopra questi dispositivi potrebbero produrre un livello di rumore indesiderato.
Potenza del ventilatore
L’unione di due fattori chiave determina la potenza di un ventilatore: la dimensione del ventilatore e la sua stessa velocità. La dimensione è significativa poiché influisce direttamente sulle prestazioni del dispositivo in quanto ad esempio i ventilatori da scrivania hanno il flusso d’aria debole mentre i ventilatori con il piedistallo muovono un volume d’aria maggiore.
Un ventilatore silenzioso dovrebbe essere dotato della stessa potenza di uno tradizionale poiché da questa ne dipende l’efficienza stessa del ventilatore. Di fatto, tanto più grande è la potenza, tanto più grande sarà il flusso d’aria che l’elettrodomestico sarà in grado di generare e quindi maggiore sarà la sua efficienza nel raffreddare l’ambiente.
Consumo elettrico
Nelle giornate più afose capita di dover tenere acceso il ventilatore silenzioso per tutto il giorno in modo da rinfrescare totalmente l’ambiente. Tuttavia, a fine mese ritrovarsi in mano una bolletta salatissima non è proprio l’esperienza più piacevole che esista. Proprio per questo motivo, un ventilatore silenzioso oltre che essere rispettoso nei confronti di chi lo usa riducendo il rumore, deve anche esserlo nell’ambito del consumo energetico.
I migliori dispositivi presenti sul mercato, possono farti risparmiare anche il 50% dell’energia a parità di prestazioni rispetto ai modelli più datati. Prima di concludere l’acquisto, ti suggeriamo sempre di informarti presso il rivenditore riguardo il consumo elettrico del dispositivo oppure di consultare online le numerose recensioni presenti sul web.
Resistenza e durata
Ultima caratteristica analizzata, ma non per importanza, la durata nel tempo di un ventilatore è assolutamente da prendere in considerazione quando si procede all’acquisto. Un ventilatore silenzioso resistente e composto da materiali di buona fattura, non solo sarà più performante, ma eviterà di comprare un nuovo dispositivo nel corso del tempo.
A tutto ciò bisogna aggiungere l’impatto ambientale non di poco significato. In un mondo che guarda giustamente sempre più all’ambiente, scegliere un ventilatore di scarsa qualità non solo sarà deleterio per il vostro portafoglio ma anche per l’ecosistema, creando una maggiore quantità di rifiuti. I ventilatori in plastica sono più leggeri, anche se il consiglio è quello di optare per modelli in metallo che si dimostrano a parità di prestazioni più robusti e durevoli.