Sei alla ricerca di un nuovo casco da moto? Sei indeciso su un casco integrale, uno modulare o un semplice jet?
Prima di prendere una decisione, il consiglio è di leggere questa breve guida sui migliori caschi moto presenti su Amazon, selezionati in base alla loro tipologia e ai loro punti di forza.
Migliori Caschi Moto: ecco i prodotti più venduti
[amazon bestseller=”Casco Moto” items=”4″ grid=”4″]
Casco integrale Nolan N87
Il Nolan N87 è un casco integrale, protettivo e performante, dall’estetica sportiva ed elegante. È dotato di visiera antiappannante Pinlock, removibile grazie al sistema di sgancio rapido, che garantisce una minor possibilità di infiltrazioni di polvere e acqua e di apertura/chiusura accidentale.
La parte interna del casco, estraibile e lavabile, è di materiale microforato a doppia densità, così da migliorare il comfort durante il suo utilizzo. Le caratteristiche distintive e di eccellenza di questo casco sono il suo sistema Adaptive Eyewear, ideale per chi porta gli occhiali, la protezione antivento e la visiera dotata di parasole.
Chi ama viaggiare in totale sicurezza apprezzerà l’abbinamento del casco con il sistema ESS (Emergency Stop Signal) che prevede il montaggio di una spia luminosa che replica importanti segnalazioni di guida come una frenata di emergenza, una luce antinebbia o una semplice luce di posizione.
[amazon box=”B019IIKOW8″]
Casco integrale CGM 316 S ALV 19D1
Questo casco del brand CGM ha un design moderno, aggressivo e adatto a chi non vuole passare inosservato. La visiera ha predisposizione per la lente Pinlock e al suo interno dispone di un occhiale extra fumé a scomparsa.
Il punto forza di questo casco è il sistema di aerazione Air Stream System con prese d’aria multiple (superiori, posteriori e posizionate sulla mentoniera). I suoi interni di soffice tessuto hanno deflettori paranaso per evitare l’appannamento della visiera e paramento per impedire il fastidioso ingresso dell’aria dalla parte inferiore del casco.
[amazon box=”B07P9RQ85F”]
Casco Jet GIVI HPS X07 C Comfort
I caschi jet sono i più leggeri ed estivi, adatti a proteggere principalmente testa e viso di scooteristi che ne fanno un uso quotidiano. Questo modello Givi ha la particolarità di avere una protezione laterale sulle guance rendendolo quindi molto più sicuro rispetto ad altri modelli jet che prevedono solamente la copertura della zona delle orecchie e della mandibola.
L’imbottitura interna, anallergica, traspirante e lavabile, è particolarmente morbida, così da garantire un ottimo comfort durante la guida. La visiera è del tipo “antiscratch” cioè non si graffia e rimane sempre limpida e internamente vi è anche un utilissimo visierino parasole.
La sua conformazione aerodinamica limita l’entrata di aria dal basso. Date le sue caratteristiche e gli ottimi materiali con cui è realizzato, questo casco dimostra di avere un ottimo rapporto qualità-prezzo.
[amazon box=”B007217HKG”]
Casco modulare CABERG DUKE SMART
Questo modello CABERG è un casco modulare (apribile o flip-up), cioè un casco integrale dotato di meccanismo che consente di ribaltare con una sola mano la parte frontale, trasformandolo praticamente in un jet. Il Duke Smart ha la doppia omologazione P/J, cioè può essere usato in totale sicurezza sia chiuso sia con la mentoniera alzata.
È un casco esteticamente bello, con visiera antigraffio, sistema antinebbia Pinlock e un comodo occhiale da sole in dotazione. Questo modello rappresenta uno dei migliori caschi della sua categoria a livello di sicurezza e materiali adoperati. È il casco ideale per chi dà importanza alla sicurezza, ma anche all’estetica, per centauri esperti e per neofiti.
[amazon box=”B007RL76Z2″]
Casco off road YEMA YM 915
Il cascoYEMAYM915 è un modello off road, ma particolarmente versatile e adatto a chi si dedica al motocross, ma anche a chi ama la libertà delle moto su strada. Questo casco, nonostante sia studiato per l’uso in gara, presenta un design di una certa eleganza con forma aerodinamica.
La sua calotta è in ABS, leggera ma con garanzia di elevata affidabilità in caso di caduta; inoltre ha un’aerazione ottimale con prese d’aria regolabili a seconda delle esigenze del motociclista. Il casco non ha la visiera, ma è predisposto per ospitare occhiali da moto. Per una maggiore sicurezza, il cinturino è rinforzato e la fibbia è a sgancio rapido.
[amazon box=”B01L6SS4FW”]
Casco crossover AGV AX9
Il casco AGV AX9 ha una struttura e una conformazione che gli consentono di essere utilizzato in strada, per turismo e per l’off road. I punti di forza di questo casco riguardano leggerezza, comfort ed ergonomia.
Il modello AGV AX9 ha la calotta esterna in materiale composito (carbonio, fibra aramidica e fibra di vetro), mentre quella interna è in EPS a 4 strati ad alta densità dalle grandi proprietà ammortizzanti. Gli interni, removibili, lavabili con protezione antibatterica, sono resistenti all’acqua ed estremamente confortevoli.
Il casco è dotato di una visiera panoramica Ultravision, antigraffio e antiappannamento. Per tutte queste caratteristiche e gli standard elevati dei materiali utilizzati, il casco AGV AX9 è di fascia medio-alta.
[amazon box=”B07Y59531L”]
Caschi Moto: guida all’acquisto
Se sei alla ricerca di un casco per la moto, ma non sai come scegliere e perché, sei nel posto giusto. In questo articolo infatti vedremo quali sono le caratteristiche e gli aspetti da prendere in considerazione prima di acquistare un casco per la moto. E’ bene ricordare che il casco rappresenta un elemento obbligatorio e fondamentale per la tutela della sicurezza e della salute.
Come scegliere un casco per la moto
I principali fattori da tenere in considerazione prima di procedere all’acquisto di un casco per moto sono innanzitutto la sicurezza. In secondo luogo è importante il tipo di casco, in quanto sul mercato sono presenti diverse tipologie e infine la taglia.
Sicurezza
La sicurezza costituisce il principale aspetto da tenere in considerazione. Innanzitutto è importante acquistare un casco omologato, preferibilmente un casco in possesso della dicitura ECE 22-05, ed è una delle omologazioni in grado di garantire il massimo della sicurezza. I caschi devono essere testati ed essere sottoposti a prove di sicurezza quali: test di penetrazione, test di rigidità e test di resistenza ad acqua e temperature elevate.
Scelta dei materiali
Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda la scelta dei materiali. In primis bisogna scegliere accuratamente i materiali esterni del casco che devono essere in grado di proteggere in maniera efficace la testa del motociclista ed essere quindi in grado di assorbire gli urti. Nonostante i materiali debbano essere resistenti e in grado di garantire sicurezza, il casco deve essere comunque leggero.
Anche i materiali interni svolgono un ruolo importante in quanto garantiscono comodità e comfort. Bisogna scegliere quindi caschi realizzati con materiali interni di buona qualità, in grado di garantire comfort e proteggere le orecchie dal freddo e dal vento.
Peso e vestibilità
Come detto già nel paragrafo precedente, anche il peso costituisce un aspetto da tenere in considerazione. Il peso è tuttavia un parametro molto soggettivo e varia in base al tipo di utilizzo del casco. Se il casco viene usato soltanto per brevi tratti, un casco pesante può essere la soluzione giusta, mentre per affrontare viaggi di media-lunga durata è bene optare per caschi leggeri, per rimanere sempre comodi.
La vestibilità deve anch’essa essere tenuta in considerazione, in quanto da essa dipende in grande misura il comfort. E’ fondamentale infatti, che il casco vesta nella maniera giusta: deve quindi essere stretto in modo tale da non permettere movimenti bruschi della testa in caso di caduta, ma sufficientemente largo da non stringere troppo la testa e non minare la comodità del motociclista.
Visiera
La visiera è un elemento fondamentale del casco. Prima di procedere all’acquisto del casco quindi, è importante assicurarsi che la visiera sia realizzata con materiali resistenti e di qualità e che si possa smontare in maniera semplice in quanto col passare del tempo potrebbe aver bisogno di essere sostituita. La visiera può essere oscurata o meno.
Altri Caschi Moto disponibili su Amazon
[amazon bestseller=”Casco Moto” items=”10″]