Quali sono i migliori modelli di fornetti da incasso della Klarstein?
[amazon table=”166″]
1. Fornetto da incasso Vilhelmine Klarstein
Il Vilhelmine Klarstein è un rinomato fornetto da incasso particolarmente gettonato dagli utenti per il suo suggestivo ed elegante design. Infatti spicca per la bellezza vittoriana del suo stile. Ma quello che ci ha maggiormente colpito è che dietro questa facciata raffinata e accattivante pulsi un moderno dispositivo con classe energetica A e quindi destinato a garantire un basso consumo energetico. Inoltre ritornando sul suo aspetto estetico salta subito all’occhio in che modo il suo stile ha un carattere funzionale e cioè appositamente progettato per favorire alcuni vantaggi funzionali.
In questo senso spicca la manopola e maniglia ad effetto rame che insieme alla finestra slanciata consentono di vedere comodamente all’interno del forno. Inoltre questa struttura con chiari rimandi stilistici e funzionali al passato è soprattutto un modello moderno, complice la scelta di dotare questo dispositivo con una classe di efficienza energetica A, la quale può operare nei suoi 55 l di volume e con bassissimi consumi energetici con la possibilità di preparare diverse pietanze tra cui torte, sformati e pizze.
Ideale: per coloro che stanno cercando un modello che sappia coniugare alta tecnologia, design elegante e suggestivo ma soprattutto un basso consumo energetico. Di contro lo sconsigliamo a chi necessita di un apparecchio per uso occasionale, laddove quindi non vale la pena spendere molti soldi.
Punti di forza: spicca per le sue tre modalità di funzionamento dato che è presente un timer che può essere attivato fino a 120 minuti particolarmente semplice da utilizzare. La temperatura impostabile è in un range che va da 50 e 250 °C, soddisfando in questo modo qualunque tipo di richiesta. Inoltre possiamo utilizzare una luce interna che ci consente di controllare le varie fasi di cottura e quindi i progressi delle nostre pietanze che saranno poste su uno dei 4 ripiani a disposizione, senza dover aprire lo sportello facendo disperdere il calore.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B01KIAM630″]
2. Fornetto da incasso Omnichef Klarstein
L’Omnichef Klarstein è un fornetto da incasso decisamente versatile e dunque pensato per soddisfare le esigenze estetiche per ogni tipo di ambiente. A conti fatti si presenta come un modello ibrido, a metà tra classico e moderno, e proprio per questo può essere inserito in qualsiasi tipo di contesto di arredamento. Dal punto di vista stilistico si distingue dai suoi competitors anche per la sua struttura nella quale emerge un frontale lussuoso in acciaio spazzolato con grande finestra.
Quello che ci ha maggiormente colpito di questo modello è la sua capienza (45 litri di volume) da cui in parte deriva la sua versatilità dato che può preparare qualsiasi tipo di cibo in virtù del suo notevole spazio. Dal punto di vista funzionale esso prevede la tradizionale diffusione di calore sopra e sotto, con circolo d’aria o come grill. Ma ad alzare il livello delle sue prestazioni ci pensano le 9 funzioni che rendono la preparazione di qualsiasi pietanza un gioco da ragazzi. Scorrendo le sue specifiche tecniche salta all’occhio la presenza di 12 binari in metallo su cui viene posizionata la griglia, nel centro, in basso o in alto.
Ideale: per chi sta cercando un modello pratico e facile da utilizzare, ma soprattutto per chi necessita di un fornetto da incasso particolarmente versatile con cui preparare diversi e numerosi piatti in virtù della sua capienza.
Punti di forza: spicca per il suo ottimo livello di manutenzione dato che per pulire lo sportello in vetro del forno basta sganciare la parte interna con pochi gesti. Senza dimenticare che occorre facilmente svitare due viti per rimuoverlo completamente. Su questa lunghezza d’onda anche i ripiani ci sono sembrati facili da sganciare.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B00L5LQMZU”]