Migliori gomme invernali 165 70 r13

In Italia, la legge prevede l’obbligo di dotare la propria automobile di gomme invernali dal 15 novembre al 15 aprile, con una tolleranza di 30 giorni per il montaggio e lo smontaggio. In commercio esistono diversi tipi di pneumatici che non cambiano solo in base alle caratteristiche peculiari, ma anche per la misura e la struttura. Di seguito elenchiamo i cinque migliori modelli di gomme invernali 165/70 R13 da acquistare su Amazon.

Migliori gomme invernali 165 70 r13

Gomme invernali 165/70 R13: ecco i migliori modelli

[amazon bestseller=”gomme invernali 165 70 r13″ items=”4″ grid=”4″]

Con la sigla 165/70 R13 si indicano tutte quelle gomme caratterizzate da una larghezza di 165 pollici, un’altezza di 70 e un diametro di 13 pollici. Sono normalmente utilizzate per modelli di auto utilitarie, ma anche per le monovolume, i furgoni e le auto d’epoca e sono in vendita sia nella gamma estiva che invernale.

Continental WinterContact TS 860

Gli pneumatici invernali Continental WinterContact TS 860 165/70 R13 sono caratterizzati dalla mescola Cool Chili e dalle tecnologie Liquid Layer Drainage e Snow Curve +. Nel primo caso, si tratta di un’innovativa mescola a base di silicio, che garantisce un’aderenza migliore sulle strade bagnate e un’efficace forza frenante anche sulle superfici più pericolose.

La tecnologia Liquid Layer Drainage, invece, porta un netto miglioramento in frenata e consiste nell’inserimento di un canale di drenaggio nel battistrada, in modo tale che l’acqua venga espulsa più velocemente del normale. Per quanto riguarda, infine, la Snow Curve +, essa permette di schiacciare la neve in oltre mille diversi punti del profilo della gomma, assicurando una tenuta di strada migliore.

[amazon box=”B07DVCFPSN”]

Nokian WR D4

Questo modello Nokian di pneumatico 165/70 R13 è il primo ad aver ottenuto una A nella classificazione europea per quanto riguarda l’efficienza della frenata sul bagnato. È uno pneumatico caratterizzato da un battistrada con scolpitura direzionale e a forma di lettera V.

Ciò consente prestazioni altissime nel caso di spazi di frenata ridotti su superfici bagnate. Si tratta di una tipologia di gomma adatta ad autovetture urbane, soprattutto se compatte.

[amazon box=”B014FFO0XS”]

Goodyear UltraGrip 8

Goodyear UltraGrip 8 165/70 R13 è uno pneumatico invernale caratterizzato dalla tecnologia 3D BIS Technology® di Goodyear, che migliora la capacità di affrontare i rischi di percorrere strade invernali, aderendo meglio al ghiaccio, alla neve e alla pioggia.

La mescola della gomma assicura livelli alti di aderenza, anche a temperature inferiori ai 7° ed è talmente resistente che garantisce un’ottima longevità. Il battistrada è a doppia scanalatura a forma di V, utile per disperdere l’acqua più velocemente ai lati e avere una migliore aderenza sulla neve.

[amazon box=”B00CRI0RDI”]

Nokian WR D3

Nokian WR D3 165/70 R13 è un modello di pneumatico ideato su misura per le auto di piccole dimensioni e per quelle familiari. È ideale per qualsiasi tipo di superficie, sia bagnata che asciutta, assicurando un’elevata tenuta di strada e abbattendo il rischio di Aquaplaning.

Inoltre, grazie alla tecnologia Silent Sidewall, in grado di eliminare ogni vibrazione, compresi il rumore nel contatto tra gomma e strada, risultano molto silenziosi, garantendo un elevato comfort di guida.

[amazon box=”B014FFO0XS”]

Uniroyal MS Plus 77

Questo pneumatico Uniroyal è caratterizzato da un’innovativa mescola speciale, arricchita di silice e costruita per rendere al massimo su superfici bagnate, ghiacciate o innevate.

Il battistrada ha una superficie porosa, che facilita una guida fluida, rispondendo anche a spostamenti improvvisi, senza mai perdere l’aderenza alla strada. Inoltre, la gomma è dotata di canali aperti, che permettono un’efficace eliminazione dell’acqua e frenate adeguate anche quando gli spazi sono ridotti.

[amazon box=”B00MGC35CA”]

Guida all’acquisto delle gomme invernali 165 70 r13

Quando si devono scegliere i migliori pneumatici invernali, bisogna innanzitutto controllare se riportano la scritta “M+S” (Mud+Slow, ovvero fango e neve) sul fianco oppure se c’è disegnato il simbolo di un fiocco di neve. Un’altra basilare caratteristica delle gomme invernali è lo spessore dei battistrada, che non deve mai essere inferiore a 1,6 millimetri, altrimenti si mette a rischio l’aderenza dell’auto.

Altre Gomme Invernali in Offerta su Amazon

[amazon bestseller=”gomme invernali” items=”10″]

Lascia un commento