Gli agenti atmosferici sono spesso imprevedibili, questo viene ad evidenziarsi soprattutto nel periodo invernale, quando durante la guida del proprio veicolo sia la poggia che il ghiaccio possono presentarsi sull’asfalto in qualsiasi momento. Per guidare in sicurezza e poter affrontare la strada nel modo migliore possibile è importante munirsi di pneumatici invernali idonei e che presentino caratteristiche tecniche sufficienti al fine di contrastare il mal tempo. Oggi daremo uno sguardo alle migliori gomme invernali 175 65 r15 disponibili all’acquisto su Amazon.it.
Gomme invernali 175 65 r15: ecco i modelli più venduti
Ecco le migliori 5 gomme invernali 175 65 r15 acquistabili con un semplice click:
[amazon bestseller=”gomme invernali 175 65 r15″ items=”4″ grid=”4″]
TOMKET ALLYEAR 3 175/65/r15 84 H – Pneumatici Invernali
L’azienda Tomket è da sempre tra le aziende produttrici di pneumatici economici ma dal grande affidamento. Il modello Allyear 3 si presenta con 3 scanalature ideali per affrontare non solo la stagione invernale ma dà uno sguardo anche a quelle più miti.
Il battistrada si presenta esteticamente diverso da ciò che si è abituati ad osservare, con un disegno adatto al drenaggio di pioggia e fango e dalla buona longevità. Eccellente feedback su terreni bagnati ed ottima aderenza sulla neve.
[amazon box=”B07KTMRVQ5″]
Toyo Snowprox S 943 XL M+S – 175/65R15 88T – Pneumatico Invernale
La gomma della Toyo si presenta esteticamente simmetrica e con sole 2 scanalature, compensate da griglie laterali profonde ed ideali per le superfici ricoperte da fango durante l’inverno.
Con specifiche M+S e 3PMSF presenti, si distingue dalla concorrenza per un livello di rumorosità di 70db, leggermente inferiore alla media. Un’efficienza del carburante di classe C ed un’aderenza sul bagnato di classe C ne fanno un prodotto da rapporto qualità/prezzo da tenere d’occhio.
[amazon box=”B00FIYGRO6″]
Kleber Krisalp HP3 M+S – 175/65R15 84T – Pneumatico invernale
Negli ultimi anni è in piena ascesa l’azienda Kleber nel mondo delle gomme invernali, con il modello Krisalp HP3 si raggiungono nuove frontiere della silenziosità.
Esteticamente il pneumatico presenta scanalature incrociate ed adatte a superfici di ogni tipologia; con un’efficienza del carburante solo di classe E potrebbe risultare un acquisto dalle basse pretese, ma questo prodotto regala il meglio di sé sulla silenziosità e l’aderenza sul bagnato. Un’aderenza di classe B ed un valore di rumorosità di soli 68db garantiscono prestazioni longeve ed affidabili. Tecnologia M+S e 3PMSF presenti.
[amazon box=”B01LJ9I2C8″]
Pirelli Cinturato Winter M+S – 175/65R15 84T – Pneumatico Invernale
Alzando leggermente l’asticella ci si imbatte nei pneumatici della Pirelli, celebre azienda italiana leader nel settore e che con grande esperienza offre prodotti sempre di alta qualità.
Il modello invernale Cinturato Winter si presenta con una scanalatura a V semplice ma molto efficace, garantendo una classe B di aderenza sul bagnato; affiancata da un’efficienza del carburante di classe E. Il livello di rumorosità è di 66db ideale per coloro che amano la silenziosità. Tecnologia M+S e 3PMSF presenti.
[amazon box=”B01JLJ8YJO”]
Michelin Alpin A4 M+S – 175/65R15 84H – Pneumatico Invernale
Sia il marchio Michelin sia il modello Alpin A4 rappresentano uno Status Symbol nella categoria delle gomme invernali. Se è pur vero che un’efficienza del carburante di classe E ed un’aderenza sul bagnato di classe C potrebbero far storcere il naso ai puristi ed ai tecnici, è pur vero che un livello di rumorosità di 70db e la presenza di M+S e 3PMSF ne fanno un prodotto estremamente equilibrato e performante.
La conformazione del battistrada con disegno ingegnerizzato per il periodo invernale sono il meglio che si possa desiderare per una gomma performante e longeva.
[amazon box=”B00J3I19JG”]
Guida all’acquisto, le linee guida da cui cominciare
Quando si acquistano delle gomme invernali 175 65 r15 è necessario seguire alcune linee guida, vediamole alcune:
- Aderenza
Per quanto una gomma possa essere esteticamente gradevole da osservare, il suo scopo è quello di aderire nel modo migliore possibile al suolo su cui si trova. Fondamentale quindi osservare i parametri oggettivi di una gomma, si consiglia di optare per una gomma con aderenza di classe B o superiore.
- Drenaggio
Nel periodo invernale il problema principale oltre la neve è la pioggia abbondante. Importante individuare il pneumatico che abbia un’ottima capacità di drenaggio dell’acqua, al fine di migliorare sia la sicurezza che l’affidabilità durante la guida.
Altre Gomme Invernali in Offerta su Amazon
[amazon bestseller=”gomme invernali” items=”10″]