Con l’arrivo dell’inverno è indispensabile far sì che la nostra auto sia provvista dei migliori pneumatici invernali. Questo particolare tipo di gomme, chiamate anche “termiche” o “da neve”, hanno caratteristiche specifiche ideate per essere utilizzate quando la temperatura esterna è inferiore o uguale a 7 gradi centigradi. Inoltre, vengono generalmente acquistate grazie alla loro capacità di adattarsi a superfici bagnate, innevate e ghiacciate.
Infatti, presentano sulla superficie delle lamelle che, con il riscaldamento dei pneumatici grazie al loro rotolamento sul terreno, garantiscono un’ottima aderenza anche sulle superfici più scivolose. Rispetto alle gomme normali, sono capaci di drenare circa l’80% di acqua in più, una quantità sicuramente notevole. I pneumatici invernali sono caratterizzati da una maggiore aderenza rispetto agli altri tipi di gomme soprattutto grazie al materiale con cui vengono realizzate, ovvero la silice.
Gomme invernali 225 50 r18: ecco i modelli più venduti
I pneumatici invernali 225/50 r18 presentano una larghezza di 225 millimetri, un’altezza di 50 ed un diametro di 18 pollici. Tante sono le gomme di questa tipologia in vendita sul mercato e proprio per questo è importante saper scegliere quella giusta in un ottimo rapporto qualità prezzo. Ecco quindi di seguito una lista di 5 tipi di pneumatici invernali 225/50 r18 tra i migliori in vendita su Amazon.it.
[amazon bestseller=”gomme invernali 225 50 r18″ items=”4″ grid=”4″]
Pneumatico invernale Nexen Winguard Sport 2 XL
Queste gomme invernali della Nexen presentano una dimensioni pari a 50 x 225 x 50 centimetri ed un peso di 11.41 chilogrammi. Presentano un’ottima aderenza anche sulle superfici più scivolose e innevate, garantendo stabilità e resistenza. L’aderenza sul bagnato è di categoria C mentre il livello di rumore è pari a 71 db.
[amazon box=”B072M75438″]
Pneumatico invernale Pirelli Winter SottoZero3
Le dimensioni delle gomme invernali Pirelli sono pari a 69.37 x 69.37 x 22 centimetri con peso di 11.49 chilogrammi. L’ottima aderenza sul bagnato è garantita poiché si classificano nella categoria B mentre il livello di rumore corrisponde a 72 db.
[amazon box=”B072M75438″]
Pneumatico invernale Bridgestone
Questi pneumatici, della dimensione di 68 x 68 x 23 centimetri, hanno un peso di 7.01 chilogrammi. Le gomme Bridgestone presentano ampie lamelle che facilitano il deflusso dell’acqua che viene poi scaricata nella parte del pneumatico a contatto con la superifcie grazie alla presenza di fori nel battistrada. Inoltre, vengono realizzate con poliestere rigido e acciaio, materiali che garantiscono un’ottima resistenza.
[amazon box=”B00EEC6TQY”]
Pneumatico invernale Bridgestone Blizzak LM-001
I pneumatici invernali Bridgestone Blizzak garantiscono un’ottima performance sulle superfici innevate e bagnate oltre che ad essere silenziose. Il livello di rumore infatti è pari a 72 db mentre le dimensioni sono di 60 x 60 x 20 centimetri. Lo spessore ed il design del battistrada conferiscono alle gomme un’eccellente rigidità senza però danneggiare allo stesso tempo la loro flessibilità.
[amazon box=”B0132YGVYO”]
Pneumatico invernale Nokian WR D4 RunFlat
Questi pneumatici Nokian presentano un’ottima aderenza di categoria B anche sulle superfici più ostili e garantiscono una performance silenziosa grazie al basso livello di rumore di 69 db. Il materiale delle gomme e lo spessore del battistrada sono sinonimo di stabilità e sicurezza per i tuoi viaggi.
[amazon box=”B073KSJ634″]
Guida all’acquisto
Ecco alcuni consigli per acquistare i pneumatici invernali più adatti per la tua auto. Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra le gomme invernali e le gomme estive. Le prime infatti, possono essere facilmente individuate grazie alla dicitura M + S (Mud ovvero fango in lingua inglese e Snow, neve). I modelli più avanzati inoltre, presentano anche un simbolo alpino, ovvero una montagna e un fiocco di neve.
È poi fondamentale andare ad analizzare il battistrada degli pneumatici. Le gomme da neve infatti sono caratterizzate da un battistrada di almeno 4 millimetri come previsto per legge. Va ricordato inoltre che nello stato italiano, le automobili devono essere provviste obbligatoriamente di pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile, per non cadere in una sanzione amministrativa.
Altre Gomme Invernali in Offerta su Amazon
[amazon bestseller=”gomme invernali” items=”10″]