Gli interfono moto Cardo hanno sicuramente una marcia in più perché consentono un contatto diretto tra motociclista e passeggero senza che la loro comunicazione sia interrotta da anomale perdite di segnale, supportati da una buona autonomia.
Se sei un motociclista saprai bene quanto è importante avere un buon interfono per la tua moto. I migliori sul mercato sono quelli Cardo, un’azienda americana specializzata nelle comunicazioni wireless per moto. Quali sono i migliori interfono moto Cardo? Continua a leggere il nostro articolo e scopri quali sono i modelli perfetti per te.
In tal senso essi hanno rivoluzionato il settore grazie ad un gruppo di profili tecnici in grado di alzare la posta in gioco. In questa guida all’acquisto abbiamo raccolto i migliori modelli disponibili attualmente su Amazon.
Quali sono i migliori interfono moto Cardo?
[amazon table=”86″]
Cardo FRC2P001 Freecom 2 Plus
L’interfono Cardo FRC2P001 Freecom 2 Plus è un nuovo interfono 2-Way, rider to rider. Funziona nel raggio di 500 metri. Si distingue per un design molto curato nei dettagli, aerodinamico e sottile con 16 mm di spessore dall’alto verso il basso.
Con questo modello di interfono non solo puoi connetterti agli auricolari di ogni marca ma puoi anche ascoltare musica ad alta qualità audio. Ha integrato un dispositivo d’ultima generazione che regola automaticamente il volume in base al rumore esterno.Freecom 2 Plus Cardo si carica comodamente anche durante la guida attraverso il carica batterie. Con l’app SmartSet inoltre è possibile modificare le impostazioni d’uso.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B07MYCZ2Z7″]
Cardo FRC2P101 Freecom 2 Plus
Il modello Freecome 2 Plus Cardo è un sistema di comunicazione via interfono con Bluetooth a due vie. Include due interfono perfetti per le comunicazioni di coppia. Rimane attivo nel raggio di 500 m. È impermeabile e resistente alla polvere secondo lo standard IP76.
Così come il Freecom 2 Plus singolo ha connettività universale ed è collegabile agli interfono di qualsiasi marca. I diffusori sottili e il processore estremamente potente garantiscono una qualità audio ottimale.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B07MYC87B5″]
Cardo FRC21003 Scala FREECOM 2-Bluetooth 4.1
Il Cardo Freecom 2 è un modello di interfono della celebre azienda americana. Anche se oggi fuori produzione perché sostituito dall’interfono Freecom 2 Plus continua a distinguersi per vari aspetti innovativi. Ha un design aerodinamico e si adatta a qualsiasi tipo di casco.
Grazie all’uso della tecnologia impermeabile e antipolvere è utilizzabile in ogni condizione climatica, anche sotto la pioggia o la grandine. Ha vari comandi e funzioni che garantiscono la massima sicurezza. In particolare, è utilizzabile con i comandi vocali e il volume del suono si regola in automatico in base ai rumori esterni oltre che in base al rumore della moto e della marmitta.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B07J5Y7VT3″]
Cardo PTB00001 Packtalk Bold
Il modello Cardo Packtalk Bold singolo presenta una funzionalità nuova, ovvero il comando vocale. Con l’operazione voce naturale non sarà necessario premere pulsanti ma dovrai solamente dare il comando a voce alta. La tecnologia Dynamic Mesh ti assicura di essere sempre connesso. Inoltre, con la tecnologia DMC e il bluetooth a bordo sarà possibile connetterti ad auricolari Bluetooth di qualsiasi marca.
Rispetto agli altri modelli di interfono Cardo ha funzioni avanzate. In particolare consente la comunicazione fino a 15 motociclisti, nel raggio di 8 Km, grazie alla tecnologia DMC. In modalità Bluetooth, invece, è possibile la conferenza con al massimo quattro motociclisti nel raggio di 1600 m.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B07MVWTL6V”]
Cardo Scala Rider Audio Kit Q1 and Q3
L’Audio Kit Q1 and Q3 comprende una serie di accessori da utilizzare con il tuo interfono Cardo. Sono compresi un microfono flessibile adatto per casco jet o modulabile ed un microfono a filo ottimo per i caschi integrali. Incluso si trova il sistema di aggancio alla centralina Q1 e Q3, due altoparlanti di 32 mm e un kit di montaggio dedicato.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B00DHF3ML4″]
Cardo, Kit audio per scala Rider Freecom 1/2/4
Questo kit include accessori per Scala Rider Freecom 1/2/4. Sono presenti sia parti di ricambio per cuffie Cardo, sia due altoparlanti ultrapiatti. C’è poi il kit audio con microfono e altoparlante insieme. Tutti gli articoli sono facili da usare e da inserire nel proprio interfono Freecom.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B072N351BT”]
Cardo scala Rider q1 moto Bluetooth Headset
Questo modello merita tutta la vostra attenzione in virtù del suo efficiente sistema di comunicazione che di fatto permette un contatto diretto tra motociclista e passeggero.
Sul piano strutturale siamo di fronte a due unità dal formato e dalle funzioni medesime con il quale possiamo accedere a diverse funzioni con la possibilità di ascoltare la stessa musica stereo (via A2DP), di personalizzare le impostazioni con la possibilità di ricevere aggiornamenti del software per mezzo del vostro PC o Mac. Tra i suoi accessori in dotazione si fanno notare i microfoni intercambiabili capaci di adattarsi praticamente a tutti i caschi, gli auricolari estraibili con cui possiamo accedere facilmente alle funzioni streaming per stereo in wireless.
Questo modello vi consente di collegarvi ad altri utenti che si trovano nelle vicinanze usando la caratteristica Click-to-Link, di conseguenza vi fa accedere a tale funzione senza bisogno di abbinare i dispositivi con la possibilità facoltativa di collegare un massimo di 2 telefoni cellulari, lettori di musica A2DP (Bluetooth) e dispositivi di navigazione GPS. Tenendo bene a mente che esso ha anche una radio FM integrata con RDS con un collegamento via cavo per lettori MP3 non-A2DP. Per sfruttare al meglio la sua connettività vi consigliamo regolarmente di aggiornare il suo software online.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B010NKZ4RA”]
Cardo Scala Rider FREECOM 2 interfono tra pilota e passeggero
Il Cardo Freecom 2 è un interfono da moto che non ha rivali complice un potenziale tecnico di prim’ordine. Innanzitutto esso si fa notare per un design raffinato e aerodinamico, dal carattere funzionale e quindi facilmente adattabile a qualsiasi tipo di casco. Di conseguenza usare questo modello in oggetto risulta piuttosto semplice e intuitivo.
A ciò si aggiunge l’alta qualità dei suoi materiali che lo rendono un modello impermeabile ed antipolvere, e quindi da poter usare in qualsiasi condizione climatica. Particolarmente interessanti risultano essere i suoi accessori in dotazione che ne fanno uno tra i più completi ed equipaggiati in circolazione. In tal senso gli auricolari in stereo HD restituiscono un suono pieno e molto limpido. Già questo basterebbe per convincervi ad acquistarlo. Senza dimenticare una batteria a lunga durata capace di assicurare ben 13 ore di utilizzo.
Un altro aspetto che merita la vostra attenzione è sicuramente la sua relativa multimedialità e connettività dato che è possibile non solo comunicare via Bluetooth con il passeggero, ma anche ricevere o inoltrare telefonate, con la possibilità di accedere alle indicazioni vocali dal navigatore GPS. Tenendo bene a mente che esso prevede una condivisione col passeggero della radio FM integrata, o di musica da una playlist del vostro cellulare.
Sul piano della sicurezza possiamo davvero stare tranquilli dato che esso consente di accedere ad una serie di funzionalità con lo scopo di garantire una maggiore sicurezza al motociclista. Di conseguenza i comandi si possono attivare vocalmente, le auricolari si auto regolano sulla base dei rumori di sottofondo proprio a dimostrare il suo funzionamento automatico e sicuro. Tenendo bene a mente che esso autorizza anche una determinata multifunzionalità consentendo l’utilizzo delle sue funzionalità in contemporanea. In tal senso possiamo parlare con il passeggero, mentre magari si ricevono le istruzioni dal navigatore GPS o stiamo ascoltando musica.
Completa i suoi vantaggi l’app dedicata che permette un settaggio veloce del dispositivo con la possibilità di accedere ad aggiornamenti costanti del software, una buona connettività Bluetooth con ben 2 dispositivi oltre ad nutrito pacchetto di funzioni e modalità di attivazione del sistema integrato.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B07J5Y7VT3″]
Cardo Scala Rider PACKTALK Sistema di comunicazione
Abbiamo deciso di completare la nostra lista con questo modello in virtù del suo generoso pacchetto di funzionalità. In tal senso esso si presenta con un raggio d’azione fino a 1,6 km, fino a 10 persone che ne fa uno dei modelli più versatili in assoluto. Inoltre esso può contare una tecnologia DMC intercom all’avanguardia, ideale per un massimo di 10 motociclisti all’interno di una rete dinamica e auto-adattiva. A dimostrazione della sua efficienza funzionale basta ricordare che la comunicazione resta intatta anche se uno dei membri lascia il gruppo.
Uno dei suoi maggiori punti di forza è rappresentato dal Bluetooth integrato (versione: 2.1, Classe 1) ideale per la modalità conferenza. Senza dimenticare la sua estrema praticità d’uso favorita da un’interfaccia pratico e intuitivo con tasti di scelta rapida piuttosto facili. A cui si aggiunge una buona qualità audio in parallelo con radio FM integrata con RDS (6 slot di memoria).
Quello che ci ha maggiormente colpito è la possibilità di accedere ad un App dedicata per le impostazioni personalizzate oltre alla presenza di un valido sistema di comando vocale supportato da una tecnologia di riconoscimento di prima qualità con lo scopo di usare il dispositivo a mani libere. In siffatto contesto la Tecnologia VOX consente di accettare e respingere le chiamate a voce in automatico ma anche di ripetere la scelta con comando vocale. Insomma un modello multi-funzionale capace di rivoluzionare l’esperienza di guida.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B010DHJL5O”]
Guida all’acquisto dei migliori interfono Cardo
Gli interfono Cardo offrono garanzie in termini di caratteristiche e funzioni. In base alle tue esigenze devi valutare la presenza di funzioni, il funzionamento a distanza e le modalità di operatività concreta, la compatibilità con dispositivi di altre marche e la qualità del suono. Oltre a questi elementi tecnici devi anche valutare dove acquistarlo e la fascia di prezzo su cui ti vuoi mantenere.