Proteggere il proprio bambino, specialmente quando è in età tenerissima, è una delle missioni principali di una buona mamma, se non la più importante. Ogni bimbo ha bisogno di una mamma che sia il più presente e il più premurosa possibile e che possa guidarlo ad affrontare un mondo pieno di insidie ed ostacoli. Gli stessi che si presentano puntuali, ogni anno, come un orologio svizzero. Le zanzare danno fastidio ai più grandi, figuriamoci ai più piccini. Per questo motivo sono state inventate le zanzariere per passeggini. Una protezione non da poco per un infante in fasce e che rassicura un po’ tutti noi.
[amazon table=”329″]
Hauck 61819
Modello zanzariere per passeggini dal prezzo alquanto competitivo. Ideale per anche bimbi un po’ più cresciuti d’età. Fissabile tramite elastico avvolgente ed estensibile. Facilmente rimuovibile altrettanto in poche mosse. Retina con maglia ultrafine e impenetrabile per la massima sicurezza. Il modello più economico in assoluto tra quelli presentati. Multiuso, versatile, utilizzabile anche su ovetti, cullette e lettini. Materiale non particolarmente resistente e sottile. Adatto anche a seggiolini auto e carrozzine.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B00ETN7X3G”]
Peg Perego Mosquito Netting
Modello zanzariere per passeggini di ottima resistenza, maggiore rispetto ad altri modelli, e resa ovunque e in qualsiasi circostanza. Innovativo oblò liscio consente al piccolo di guardare fuori dal passeggino senza essere ostacolato dalla rete.
Trama rete sottile, ideale per filtrare le polveri. Si fissa con dei ganci dedicati che sono comunque distanti dal piccolo. Qualità materiali soddisfacente e facilità fissaggio. Compatibile, tuttavia, solo con alcuni tipi di passeggini e non con tutti. Include pratica sacca da trasporto con manici in cui conservare la zanzariera. Costo un po’ più alto rispetto alla media. Made in Italy.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B00MQQB6HC”]
Chicco 659833
Modello zanzariere per passeggini tra i più venduti in assoluto. Dimensioni medie (11.5x6x20 cm). Composto di doppio elastico che permette fissaggio a metà dietro la capote della culla. Maglia fitta che protegge dagli insetti in maniera efficace. Facile e pratica sia da mettere che da togliere. Va regolato solo l’elastico, senza agganciare niente. Lavabile a mano. Buon rapporto qualità/prezzo.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B002FADP28″]
Jane Universale
Modello zanzariere per passeggini facile da usare e trasportare. Risponde a tutti i requisiti di sicurezza indispensabili per il bimbo. Trama maglia fitta che permette al bambino di guardare tranquillamente fuori. Materiale realizzazione 100% nylon resistente. Lavabile in lavatrice, ma a non più di 40°. Design universale, dalle dimensioni elevate (120×85 cm). Prezzo abbordabile. Bordi poco elastici e non facili da fissare. Ideale per culle portatili, seggiolini per auto e anche carrozzine.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B01N39Q47C”]
Inglesina A097CV400 Huggy
Modello zanzariere per passeggini ideale per quelli del gruppo 0+ a cui appartengono i bimbi dal primo anno d’età. Trama non troppo larga e fitta garantisce massima traspirabilità, oltre che protezione dagli insetti. Lavabile a mano a basse temperature. Materiale sintetico che non si sporca facilmente e si asciuga subito. Elastico presente su tutta la circonferenza per un fissaggio facile, così come la rimozione. Non compatibile con tutti i tipi di passeggini. Tra i più apprezzati modelli sul mercato.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
[amazon box=”B00AAD7U7I”]
Quali sono le migliori zanzariere per passeggini?
Abbiamo visto come le zanzariere per passeggini rappresentino strumenti degni di nota e di considerazione in quanto facilitano il sonno e la permanenza del bimbo all’interno del seggiolino. Le mamme ringraziano per questo e sono anch’esse più tranquille nel momento in cui devono portarlo a passeggio. In questo modo zanzare ed altri insetti vengono tenuti lontani e hanno vita dura.
Ma quanto costa una zanzariera di questo tipo? La prima domanda che si pone un genitore, disposto forse a spendere anche un po’ di più del solito pur di garantire massima sicurezza e comfort al piccolo. I figli comportano spese e questo si sa. Ma una zanzariera non costerà mai troppo. Tendenzialmente, i prezzi sono sempre abbastanza accessibili per tutte le tasche.
Uno dei pochi aspetti a cui fare attenzione è la compatibilità, poiché non tutte le zanzariere sono compatibili con determinati passeggini. Motivo per cui bisogna prendere bene e in maniera scrupolosa le misure per non creare buchi o aperture pericolose.
Inoltre, la zanzariera non deve disturbare la visuale del piccolo, oltre che essere pulita e permettere la circolazione dell’aria. Assicurarsi che il materiale sia di buona fattura e qualità e che la stoffa sia lavabile a mano o comunque a basse temperature. C’è da riscontrare anche una certa facilità di fissaggio e rimozione in un buon passeggino, altrimenti il tutto diventa più complicato.