Mutui Veneto Banca

Parliamo oggi dei mutui offerti dal Veneto Banca.

Veneto BancaMutuo Jolly è la proposta concreta per le necessità di acquisto o ristrutturazione di un immobile. E’ possibile scegliere tra una soluzione a tasso fisso o a tasso variabile e una durata del piano di finanziamento fino a 30 anni. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del minore tra il valore di perizia dell’immobile e il valore di compravendita o dei costi di ristrutturazione. Il piano di ammortamento prevede una durata da 10 fino a 30 anni.
Mutuotutto SempreSereno è il mutuo a tasso variabile che permette di sfruttare le fasi di ribasso dei tassi e contemporaneamente protegge il consumatore dai periodi di rialzo con un tetto massimo oltre il quale la rata non può salire. Prevede quindi un Cap su tutta la durata del piano o un Cap con durata limitata. La finalità del finanziamento è l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad uso residenziale. L’importo finanziabile è: per l’acquisto fino al 80% del minore tra il valore di perizia dell’immobile e il valore di compravendita; per la ristrutturazione fino al 80% dei costi di ristrutturazione. Il piano di ammortamento prevede una durata da 10 fino a 30 anni.
Il Mutuo Soci, come dice il nome, è riservato ai Soci Veneto Banca. Un’offerta dedicata che offre condizioni vantaggiose e uniche. L’importo finanziabile è: per l’acquisto fino al 80% del minore tra il valore di perizia dell’immobile e il valore di compravendita; per la ristrutturazione fino al 80% dei costi di ristrutturazione. Il piano di ammortamento prevede una durata da 10 fino a 30 anni.

Chiudiamo con CambiaMutuo, una soluzione semplice e vantaggiosa per chi desidera trasferire il proprio mutuo in tutta tranquillità, scegliendo le condizioni più adatte alle proprie esigenze. La finalità del finanziamento è di surroga di mutui ipotecari con finalità di acquisto, costruzione e ristrutturazione di immobili ad uso residenziale. L’importo va da un minimo di € 70.000 a un massimo pari al 70% del valore di perizia dell’immobile. L’importo non può superare la somma del debito capitale residuo e il rateo interessi maturato del mutuo in essere. Il piano di ammortamento varia da un minimo di 10 ad un massimo di 30 anni; può essere richiesta anche una durata maggiore a quella in corso nel piano di ammortamento originario.
Le spese notarili e spese di perizia sono a carico Veneto Banca e le spese d’istruttoria sono azzerate. Lo spread parte da 1,40%. Ad esempio:

  • per un mutuo di € 100.000  con un piano di rimborso in 10 anni possiamo avere Spread 1,40%, TAN (Tasso Nominale Annuo) 1,45%, TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) 1,59%;
  • per un mutuo di € 100.000  con un piano di rimborso in 30 anni possiamo ottenere Spread 1,80%, TAN (Tasso Nominale Annuo) 1,85% e TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) 2,00%.

Veneto Banca propone Ticket Mutuo, il servizio che consente al potenziale cliente di ricevere in pochissimi giorni una valutazione di fattibilità rispetto alla concessione di un mutuo. Grazie a Ticket Mutuo, quindi, il consumatore otterrà subito l’impegno della banca a concedere il mutuo per l’acquisto della nuova abitazione ma avrà sei mesi di tempo per pensarci e dedicarsi solo alla scelta della casa. L’importo massimo finanziabile è pari a 300 mila euro e il piano di ammortamento prevede un massimo di 30 anni. Per richiedere Ticket Mutuo, è necessario portare in filiale la documentazione relativa al proprio reddito e comunicare al consulente il valore dell’immobile che si intende acquistare. Entro 3 giorni lavorativi Veneto Banca rilascerà un impegno formale a concedere il mutuo richiesto alle condizioni concordate.

Lascia un commento