Mutuo Arancio è il mutuo online di Ing Direct. Vediamo le proposte Mutuo Arancio.
- Mutuo Acquisto, la formula ideale sia per l’acquisto della prima casa che della seconda, finanzia fino all’80% del valore dell’immobile, a partire da 50.000 €.
- Rottamazione, pensato per sostituire il vecchio mutuo senza sostenere alcuna spesa, finanzia fino all’80% del valore dell’immobile, a partire da 80.000 € a 1.000.000 €.
- Mutuo + soldi permette di rifinanziare il vecchio mutuo ed ottenere nuova liquidità; finanzia fino al 70% del valore dell’immobile, a partire da 80.000 € a 500.000 €.
- Mutuo di liquidità, studiato per ristrutturare o per affrontare con tranquillità le spese utilizzando la abitazione principale; consente di richiedere fino al 70% del valore dell’immobile (50% in caso di lavoratore autonomo, professionista o imprenditore) per un importo a partire da 50.000 € e fino ad un massimo di 500.000 €.
Mutuo Arancio propone diversi tipi di tasso di interesse.
- Il mutuo a tasso variabile ha una durata che varia tra i 10 e i 30 anni. Il tasso d’interesse applicato al mutuo è condizionato dall’andamento del costo del denaro ed ancorato ad una serie di indici economici di riferimento (BCE, Euribor, ecc).
- Il mutuo a tasso fisso ha una durata che varia tra i 10 e i 15 anni. In questo caso, il tasso d’interesse applicato al mutuo rimane invariato per tutta la sua durata. Con il mutuo a tasso fisso, il mutuatario ha la possibilità di conoscere sin da subito l’importo delle rate da pagare e di predisporre così un piano di ammortamento definitivo in fase di stipula del contratto, con evidenti benefici sul fronte della propria pianificazione finanziaria.
- Il mutuo a tasso fisso rinegoziabile ha una durata che varia tra i 10 e i 30 anni. Appartiene alla tipologia dei mutui a Tasso Misto: si comporta come un mutuo a tasso fisso per la durata iniziale del finanziamento (5 o 10 anni); in seguito, ad intervalli di tempo prestabiliti, consente di rinegoziare le condizioni di tasso, scegliendo se aggiornare il tasso fisso applicato al mutuo (in base ai nuovi tassi di mercato in vigore al momento della rinegoziazione) o passare dal fisso al variabile e viceversa. Vantaggi e svantaggi sono rispettivamente e alternativamente quelli del Tasso Fisso o del Tasso Variabile.
Se il cliente sceglie di addebitare le rate su Conto Corrente Arancio può beneficiare di uno sconto sullo spread applicato (per il mutuo a tasso variabile) o di uno sconto sulla rata (per il mutuo a tasso fisso o tasso fisso rinegoziabile).