I periodi di vacanza sono sempre piacevoli ma per partire è necessario portare con sè tutto il necessario e alcune volte questo può diventare davvero problematico. Specialmente quando si intende partire all’insegna di una gita sportiva, dedita al divertimento e l’attività, è sempre difficile riuscire a inserire tutto il necessario all’interno del vano portabagagli e quando il carico da trasportare comprende le biciclette sembra quasi del tutto impossibile.
Fortunatamente esistono delle soluzioni alternative che permettono di utilizzare in modo comodo e sicuro spazi aggiuntivi che sarebbe altrimenti non accessibili. I portabici, in modo particolare, sono degli oggetti espressamente pensati per creare degli spazi aggiuntivi su cui posizionare questi comodi e divertenti veicoli. In commercio ne esistono tantissimi e noi abbiamo quindi deciso di proporvi un elenco dei migliori disponibili su Amazon.
[amazon bestseller=”Portabici” items=”4″ grid=”4″]
Thule 532 New Freeride
Il primo strumento che abbiamo intenzione di presentarvi viene prodotto da Thule un brand che ha conosciuto tantissima fama nel campo degli attrezzi per il trasporto degli equipaggiamenti sportivi. Il 532 New Freeride è assolutamente tra i prodotti di punta della casa, un portabici comodo e facilissimo da installare.
Saranno infatti pochissimi i passaggi per assemblarlo sulla parte superiore del vostro veicolo ed essere subito in grado di trasportare con pochissimo sforzo le vostre amate biciclette ovunque vogliate. La guida completa è presente sulla pagina ufficiale dell’attrezzo.
Il 532 permette in particolare il trasporto di una bicicletta, i ganci a ruota appositamente studiati consente di fissare il veicolo in modo sicuro ed affidabile per un trasporto senza problemi anche per lunghi tragitti.
[amazon box=”B007FOGCZ6″]
homcom Portabici Posteriore
Passiamo ora ad un prodotto della Homcom che sfrutta uno spazio differente per il trasporto delle vostre due ruote. Infatti, a differenza del Thule che veniva agganciato al tetto, questo verrà posizionato in corrispondenza del portabagagli del vostro veicolo.
Il portabici Homcom è pensato per il trasporto di massimo tre bici, queste verranno agganciate agli appositi supporti in colorazione rossa direttamente al telaio, una speciale tecnologia permette un trasporto saldo e senza problematiche anche per i tragitti più difficili.
La posizione posteriore, inoltre, consente di proteggere le biciclette dal vento, evitando così che si sporchino durante il viaggio o che possano essere sbalzata via.
[amazon box=”B07LBR8XM7″]
Peruzzo PE 382 Verona Portabici Posteriore
Un brand italiano che con il suo PE 382 decide di sfruttare un principio di trasporto diverso rispetto dai precedenti. Sebbene, infatti questo venga comunque posizionato posteriormente le bici saranno sospese poco sopra il vano portabagagli.
Le cinghie a tenuta extra consentono di agganciare le biciclette in modo eccellente, i supporti realizzati in acciaio resistente riusciranno ad assorbire anche grandi sollecitazioni lasciando le biciclette intonse anche durante gli spostamenti su strade sterrate.
Insomma, un’ottima soluzione da un’azienda italiana facile da installare e usare anche per i novizi delle gite sportive.
[amazon box=”B004SVJBK2″]
Thule VeloCompact 2 7-pin
Torniamo a parlare di Thule questa volta con un dispositivo Hi-tech che coniuga alla facilità di trasporto e di utilizzo una soluzione che consente un accesso facilitato al portabagagli. Il supporto, infatti, viene agganciato sotto il vano portabagagli, in corrispondenza del gancio da traino.
Le bici saranno ancorate alla robusta base che può essere in qualsiasi momento abbassata per liberare l’accesso al carico del portabagagli, il tutto tramite un sistema automatico che si attiva ad un’unica pressione dell’apposito pedale.
Come sempre uno strumento che consente di trovare il giusto punto di incontro tra facilità d’uso, sicurezza e comodità.
[amazon box=”B01CSHL0I8″]
Peruzzo Tour Portabici Professional
La soluzione precedente di Peruzzo sfruttava la parte posteriore come punto di ancoraggio. Questa volta, il prodotto, è pensato per l’aggancio su tetto, ciò che lo distingue è lo speciale sistema di ancoraggio della bicicletta.
La parte posteriore, infatti, verrà fissata come siamo abituati attraverso dei ganci fissati alla ruota. La novità sta nel sistema di aggancio frontale che viene applicato direttamente al perno della forcella. Si tratta di una soluzione universale capace di adattarsi a qualsiasi veicolo.
[amazon box=”B006FTU3JS”]
Mottez A025PMON
Ultimo ma non per importanza un portabici prodotto da un’azienda Spagnola: Mottez. Sebbene nel nostro continente questo nome non risulti familiare i suoi prodotti sono ritenuti di ottima fattura a livello mondiale.
Questo portabici non fa differenza, il suo sistema di aggancio su portellone posteriore consente il trasporto simultaneo di un massimo di tre biciclette.
L’aggancio dei veicoli a due ruote avviene questa volta direttamente sul telaio grazie a dei saldi e robusti ganci posti su delle sbarre in acciaio solide e in gradi di assorbire anche intense sollecitazioni.
[amazon box=”B005Q5VR8S”]
Portabici: guida all’acquisto
Amanti della bici all’ascolto: le persone appassionate di bicicletta sono in continuo aumento e, potendo, si sposterebbero ovunque in sella alla bici. In alcuni casi però, specialmente se si vuole organizzare una gita fuori porta o una vacanza di più giorni l’auto può tornare utile.
Infatti, per percorrere un itinerario cicloturistico troppo distante da casa o non collegato con una stazione ferroviaria, l’automobile diventa essenziale per trasportare la bicicletta. Dato che, far entrare la bici in baule, anche togliendo le ruote, non è sempre possibile, soprattutto se si sposta una famiglia intera, l’unica soluzione è optare per il portabici.
Per facilitare la scelta del portabici più adatto alle proprie esigenze di seguito una panoramica delle diverse tipologie in commercio, con i relativi vantaggi e svantaggi.
Portabici per il portellone posteriore dell’auto
Si tratta probabilmente del portabici più diffuso ed è costituito da un sistema che, tramite ganci e fascette, si attacca alle fessure della vettura in corrispondenza del baule. I pro di questo portabici sono molteplici: è economico; il caricamento e lo scaricamento delle bici è agevole; non serve il gancio traino e, una volta tolte le biciclette, può essere ripiegato velocemente.
Quest’ultimo aspetto è però anche un contro, in quanto il portabici va montato ogni volta che è necessario utilizzarlo e, una volta fissato, non è possibile accedere al baule. Inoltre bisogna montarlo in maniera corretta e sicura; ostacola la visuale del guidatore e allunga l’auto.
Portabici per il tetto dell’auto
Il secondo modello più utilizzato è il portabici per il tetto dell’auto ed è formato da una sorta di binario, su cui vengono fissate le ruote, e un braccio movibile che stringe il tubo della bicicletta. In questo modo il tettuccio della macchina diventa un bagagliaio supplementare.
I vantaggi di questa tipologia sono diversi: la visuale del conducente non viene mai intralciata; il portellone del baule dell’auto è sempre accessibile e il portabici può rimanere montato.
Tra i contro invece si segnala una minore aerodinamicità della vettura, che si traduce in un maggiore consumo di carburante, soprattutto in autostrada; il caricamento delle biciclette sul tetto può essere difficoltoso; l’altezza raggiunta dall’auto non consente di passare per sottopassaggi troppo bassi o in particolari parcheggi.
Portabici per il gancio di traino dell’auto
L’ultima opzione proposta è il portabici montato al gancio di traino della macchina. Il modello più innovativo e avanzato è costituito da una base di appoggio per le bici, da fissare con delle morse che stringono il telaio. Questo portabici prevede che l’auto sia dotata di un gancio; intralcia la visuale posteriore del conducente e ha un costo notevole.
Inoltre è necessario replicare la targa e le luci posteriori anche sul portabici e, caricate le biciclette, non è possibile aprire il baule. Tuttavia il portabici per il gancio di traino dell’auto ha diversi vantaggi: è il sistema più stabile e sicuro rispetto agli altri; può ospitare anche quattro bici; garantisce un’ottima aerodinamicità all’auto e le bicilette vengono caricate e scaricate con facilità.
Altre Portabici in offerta su Amazon
[amazon bestseller=”Portabici” items=”10″]