Ristrutturare con il 110%: anche la scelta delle placche è importante

Mai come in questo periodo storico sono concesse delle importanti agevolazioni dal punto di vista economico a tutti coloro che provvedono a eseguire interventi per apportare delle migliorie all’interno delle proprie abitazioni. Ciò può arrivare a toccare l’acquisto di diversi materiali come, per l’appunto, le placche di legno.

Placche in legno

Tra le agevolazioni si annoverano il famosissimo Superbonus che, grazie all’inserimento di un intervento trainante, permette di accedere al 110% di detrazioni fiscali anche ottenibile subito grazie alla cessione del credito. Ma esistono anche diverse possibilità, a seconda dei casi e della contingenza, come l’Ecobonus del 65%

Questo articolo non ha comunque lo scopo di approfondire le caratteristiche necessarie ad ottenere questi benefici fiscali, ma di sottolineare che si può cogliere questa importante occasione per aggiungere ai lavori di rifacimento dei vari impianti anche degli elementi che vanno a migliorare l’estetica dei propri ambienti.

Le placche elettriche, anche chiamate “coprirpresa” in gergo comune, hanno lo scopo di andare a coprire i fili elettrici che collegano gli interruttori e le prese all’impianto (garantendo il massimo della sicurezza grazie al possesso di tutti i requisiti richiesti dall’Unione Europea) e, contemporaneamente, di evidenziare la loro presenza in determinati punti della casa.

Ne esiste un tale assortimento che si tende a trascurarle, quasi che una valesse l’altra, eppure non è così perché delle buone placche di legno possono durare tanti anni preservando la loro qualità ottimale, assolvere le funzioni richieste e contemporaneamente andare a ridisegnare i dettagli estetici della propria casa.

Le placche di legno come veri e propri elementi di design

Le placche di legno sono da considerarsi degli elementi di design a tutti gli effetti anche solo per la loro estrema visibilità in ogni ambiente della casa ma anche perché spesso sono presenti in molti punti di una stessa stanza creando un elemento estetico comune.

Sono una delle scelte migliori che si possa fare in ambito di placche elettriche perché utilizzare delle essenze di legno riscalda automaticamente l’atmosfera, la rende più elegante e va ad armonizzarsi con i mobili, le porte e tutti gli altri elementi in legno presenti.

In genere si è abituati a vedere le classiche placche in plastica che risultano utili ma decisamente banali tanto sono diffuse nella variante bianca o nera o, tutt’al più grigia. Con le placche di legno il discorso è diverso perché vi sono varianti molto originali per forma, per colore e per texture, che differenziano la propria casa dalla maggior parte delle altre.

Quello che sembra un piccolo dettaglio può davvero rendere unica un’abitazione. Per quanto, di solito, si tenda a acquistare tutte le placche uguali tra loro, è pur vero che la scelta è soggettiva e, magari, in un ambiente come la cameretta dei bambini, che magari si tende ad arredare più chiara, si può scegliere dei toni chiari e delicati.

Le possibilità sono tante e bisogna avere la certezza di rivolgersi al prodotto adatto per le proprie necessità anche dal punto di vista tecnico, che possa contenere il numero di interruttori previsto.

Lascia un commento