Il settore della cucina quotidianamente offre prodotti nuovi che possano migliorare la qualità dei piatti preparati. Sempre più accessori consentono di regolare la cottura e sfruttare tutte le potenzialità di una pietanza e delle abilità di chi le prepara.
Tra gli strumenti più interessanti figura il Roner, questo capace di aiutare il cuoco nella cottura a bassa temperatura. Vediamo quali sono i migliori Roner da cucina disponibili su Amazon.
Migliori Roner Cucina: ecco i modelli più venduti
[amazon bestseller=”Roner da Cucina” items=”4″ grid=”4″]
Sous Vide, Slow Cooker Vpcok
Questo modello della Vpcok si presenta in forma cilindrica, con un’impugnatura comoda nella parte alta ed una parte bassa addetta all’immersione nel contenitore/pentola. Il design semplice ma gradevole viene avvalorato da un display sulla parte alta dedicato alla rilevazione della temperatura.
I materiali che lo compongono sono in plastica resistente per la parte superiore ed in acciaio inossidabile per quella inferiore. La scheda tecnica mette in evidenza uno schermo intelligente con temperatura regolabile 0-99.5° ed un motore dalla potenza di 1000W.
Grazie ad un sistema di circolazione dell’acqua a 360° il calore si trasferisce in modo efficiente e la temperatura resta costante. Ottimo prodotto per la fascia di prezzo più economica.
[amazon box=”B07HQ75F9G”]
Sous Vide Roner Cucina a Bassa Temperatura Slow Cooker
Tra i Roner da cucina più apprezzati figura questo modello, esso non solo si presenta esteticamente molto gradevole ma offre delle prestazioni eccezionali per questa fascia di prezzo.
Il manico nella parte alta propone un design minimale ma molto elegante a cui fanno capolino un blocco per agganciarlo sulla pentola ed uno schermo grande per permettere la lettura anche a chi ha problemi di vista.
La struttura inferiore in acciaio inox è solida e garantisce longevità nel corso del tempo; i materiali sono quindi di alta qualità e di grande affidamento anche per lunghe sessioni di cucina nel corso degli anni. Tecnicamente il motore da 1100W consente di lavorare su capacità massime di 15 litri ed il certificato IPX7 rende questo modello impermeabile e a prova di cuoca maldestra.
[amazon box=”B07L71KMZY”]
Wancle Sous Vide
Questo Roner da cucina è tra i più compatti e sobri in commercio, esso si presenta con un’estetica quasi da apri bottiglia ma risulta molto ergonomico e funzionale. Lo schermo per visualizzare la temperatura è posto frontalmente al cuoco e non in alto, ciò favorisce l’osservazione anche se si è a distanza durante la preparazione di altre pietanze.
I materiali in plastica resistente ed acciaio inossidabile ne fanno un Roner ottimo per durare nel tempo senza paura che si possa rovinare. Un motore da 850W offre buone prestazioni per qualsiasi tipologia di utilizzo, ma il suo punto forte risiede nella silenziosità.
Questo prodotto è infatti quasi inudibile e per questo motivo molto apprezzato dalle neomamme che necessitano di acqua a specifiche temperature ma senza spaventare il bambino con rumori molesti.
[amazon box=”B01M26G9YP”]
Russell Hobbs Sous Vide
Quasi tutti immaginano un Roner da cucina con la classica forma cilindrica, ma vi è la possibilità di acquistare anche Roner a forma di pentola per conservare la temperatura ideale a seconda del piatto.
È il caso della pentola della Russell Hobbs, questa si presenta con la classica forma di pentola a pressione ma si avvalora di un coperchio capace di conservare la temperatura desiderata e un pannello di controllo per la visualizzazione della temperatura posto sul fianco della pentola stessa; in cui si aggiunge un comodo rilevatore per la temperatura da poter inserire negli alimenti.
La potenza di 350W permette di gestire 3 tipologie di cottura: sous vide, slow cooker e cucina con sonda. Una capacità di 6 porzioni (6.5 litri), materiali in ceramica ed un coperchio in vetro temperato ne fanno un Roner da cucina eccellente.
[amazon box=”B07VZYRX1R”]
Inkbird ISV-100W Sous Vide
Il Roner proposto in questa recensione si colloca perfettamente al centro tra i prodotti premium e quelli di fascia bassa, esso presenta un’estetica molto gradevole ma non si fa notare sicuramente per ecletticità.
I materiali in plastica resistente nella parte superiore ed in acciaio inossidabile per la parte di immersione ne fanno un prodotto affidabile. Il display posto in alto è leggermente inclinato in avanti per permettere una visualizzazione più comoda anche a distanza.
Il motore da 1000W consente di gestire le temperature da 25°C a 99°C con una circolazione a 360° ed una silenziosità eccellente. Il suo punto di forza è la connettività Wi-Fi con gli Smartphone, la Inkbird mette a disposizione un’App dedicata con cui controllare la cottura a bassa temperatura in modo comodo e funzionale dal proprio dispositivo mobile.
[amazon box=”B0811YGZFF”]
Klarstein Tastemaker Compact
Il modello presentato dalla Klarstein è tra quelli esteticamente più curati, la forma trapezoidale ne fa un Roner professionale non solo esternamente ma anche internamente. Esso ha un corpo macchina completamente in acciaio inox e con un motore da 1100W permette di regolare la temperatura da 0-99°C con un pompaggio di 12 L/min.
Lo schermo a LED posto sulla parte superiore è grande ed intuitivo e consente di poter gestire la cottura in modo ottimale anche da lontano. Un Roner eccezionale di fascia alta che si rivolge ad una clientela che cerca il meglio e non vuole preoccuparsi di acquistarne un altro nel corso del tempo.
[amazon box=”B07MV9K1L2″]
Roner Cucina: guida all’acquisto
Cos’è e a cosa serve?
Il roner cucina è un pratico elettrodomestico per la cottura dei cibi sottovuoto. Sul mercato si trova anche con il nome di Sous vide, che è il modo francese di chiamare la cottura, che si effettua sigillando il cibo in contenitori di plastica, a cui viene tolta l’aria, e sigillata. Immersa la confezione in una pentola viene cotta in acqua bollente, che permette la cottura in modo uniforme di tutto il cibo, trattenendo l’umidità contenuta naturalmente nei cibi.
Questo circolatore termico permette di regolare la temperatura con apposito termometro, per il riscaldamento e il mantenimento della temperatura costante in tutta la superficie della pentola, che non arriva oltre i 100° C, e può rimanere in cottura da 1 ora fino a 48 ore continue.
Come è fatto?
Il circolatore termico professionale ha la forma di un cilindro ad immersione, per la metà nell’acqua. La parte che va immersa è quella che emette movimenti d’aria per la regolazione dell’acqua e per riscaldarla più velocemente. La tecnologia 3D di questa strumentazione all’avanguardia gestisce le temperature da un indicatore che si trova all’estremità superiore del roner. Il display può essere digitale o anche touch screen, in commercio ce ne sono diversi, ma tutti indicano la temperatura esatta dell’acqua.
Alcuni possono offrire anche il comando per gestire il tempo della cottura in base a quanto desiderato. Attraverso la gestione elettronica, il roner saprà cucinare i cibi in immersione come richiesto dalle vostre ricette. Le versioni più moderne vedono questo termocircolatore da fissare con una rotellina a molla alla pentola, senza particolari difficoltà di montaggio. La pentola rimane comunque aperta durante la cottura.
Ci sono modelli meno recenti di roner cucina che invece utilizzano un contenitore chiuso con coperchio, spesso trasparente, dove va inserito il roner. Il cibo immerso viene cotto in ambiente completamente sigillato. Entrambi i tipi concorrono all’obiettivo, di cucinare un cibo in modo uniforme.
Caratteristiche da scegliere per acquistare il miglior roner cucina professionale
Come scegliere il miglior roner professionale da cucina? Le caratteristiche a cui far attenzione sono diverse. Innanzitutto, vi consigliamo di valutare il tipo di materiale. Per resistere alle alte temperature, spesso per tante ore, è importante sia in acciaio inossidabile, scegliete uno dei modelli più nuovi sul mercato e nemmeno troppo economici. La qualità è sinonimo di resistenza nel tempo, vale la pena pensare ad un piccolo investimento.
Considerato che sarà immerso per lungo tempo, sarà importante valutare la modalità più silenziosa possibile. La semplicità nella pulizia è un altro elemento da preferire, come anche la resistenza all’acqua. Tra i componenti del roner cucina la valutazione va alla tecnologia del pannello, meglio touch screen, sull’aggancio alla pentola che deve essere stabile, oltre a una discreta profondità di immersione.
Alcuni circolatori termici offrono anche il kit di sottovuoto, compreso nella confezione, tra strumento che toglie l’aria ai cibi e le buste per sigillarli. Un unico acquisto vi toglierà altri pensieri.
Altri Roner da Cucina in offerta su Amazon
[amazon bestseller=”Roner Cucina” items=”10″]