La società high power dal 2003 rappresenta uno dei riferimenti principali per il mercato dell’home fitness. Sono ad oggi più di 500 clienti che scelgono di affidarsi alla qualità dei tapis roulant High Power e, questo successo, gli ha permesso di distribuire la sua vasta gamma di articoli in tutta l’Europa e Nord Africa.
Specializzati nella progettazione e produzione di attrezzature sportive, l’azienda High Power, offre il miglior connubio per chi cerca un prodotto avente un ottimo rapporto qualità prezzo grazie alla presenza di attrezzature che vanno da quelle più semplici a quelle un po’ all’avanguardia. Il fulcro principale di questa azienda è il post-vendita resa possibile mediante un’assistenza diretta con persone che persone qualificate, che garantiscono, per ogni problematica, la soluzione più adeguata ed efficiente, eliminando la presenza di numeri verde per l’assistenza. Inoltre, il marchio High Power presenta una ben determinata identità sul mercato, il che lo rende maggiormente riconoscibile.
Tapis roulant high power x5 slim
Il tapis roulant high power nella versione x5 slim si presenta come un modello con caratteristiche superiori alla media per questa fascia di prezzo. Esso pesa solamente 60 kg e le dimensioni sono 180x90x32 cm, stiamo parlando difatti di un modello slim a tutti gli effetti. Le caratteristiche cardine di questa attrezzatura riguardano l’area di corsa da 47 x 135 cm e a livello di motore poiché presenta una potenza pari a 2,75 CHP di sforzo continuo che consente a chi si sta allenando di raggiungere una velocità pari a 16 km/h.
Le sue ridotte dimensioni non compromettono l’efficienza di questa attrezzatura che si mantiene su standard prestazionali abbastanza elevate che permettono all’utente un’esperienza confortevole durante il proprio allenamento. Inoltre, è possibile diversificare il lavoro mediante la regolazione della pedana su 15 inclinazioni differenti, difatti, dispone di 12 programmi preimpostati a variazione automatica sia di velocità che di inclinazione. Nel modello X5 è presente sia la compatibilità con la fascia cardiaca in cui è inclusa la funzione HRC, sia il sistema ammortizzante della pedana dual flex.
L’ampia console LCD retroilluminata permetterà di far visualizzare tutti i dati dell’allenamento come distanza, tempo, calorie, frequenza cardiaca. Al termine dell’esercizio fisico, l’utente può facilmente richiudere l’attrezzo e riporlo comodamente in un luogo al sicuro.
Pro e contro
Dall’introduzione di questo prodotto si è visto come esso risulta essere di qualità, ma chiaramente non presenta la perfezione poiché vi è qualche piccolo difetto. Chiaramente tra i pro vi è senza dubbio il connubio tra qualità e minore ingombro, difatti l’attrezzatura può essere posizionata quasi ovunque grazie al comodo ripiego.
Se le qualità non sono messe in discussione, differente è invece il prezzo che rappresenta un difetto per questo modello in quanto risulta essere troppo variabile e si rischia di acquistare il prodotto ad un prezzo molto più alto rispetto al suo standard. Inoltre, un altro aspetto negativo è dovuto alla sua difficile reperibilità rispetto ad altri modelli del marchio High Power.
Tapis Roulant high power Magnetic Walk
Il tapis roulant magnetic walk è uno dei più recenti tappeti magnetici del marchio High Power utilizzato per l’allenamento della corsa e della camminata che si adatta perfettamente per chi vuole ottenere risultati rilevanti. Il suo peso è di 24 kg e misura esattamente 134 x 57 x 23 cm, mentre la superficie di corsa misura 35 x 105 cm più le bande laterali di sicurezza e riesce a supportare una portata fino a 100kg.
Se pur questo prodotto non abbia un motore proprio, esso risulta essere soddisfacente per molti utenti, i quali riescono ad allenarsi con assoluta comodità, conciliando alla perfezione la versatilità e affidabilità. Il principio di funzionamento di questo tapis roulant è il proprio il fatto che il movimento viene indotto dalla stessa camminata di chi si sta allenando.
Magnetic Walk è realizzato in metallo e l’inclinazione è di tipo manuale arrivando sino a tre livelli d’intensità, regolabili attraverso una manopola laterale. Inoltre, vi sono presenti otto programmi di allenamento differenti e due volani che consento una maggiore fluidità nella camminata e una scorrevolezza silenziosa. Anche qui la console ha uno schermo LCD per visualizzare i dati fondamentali per l’allenamento forniti mediate appositi sensori.
Pro e contro
Questo tapis ruolant non delude le attese poiché le sue caratteristiche minimali consentono di fornire grandi risultati con costanza e determinazione. Tra gli aspetti positivi si trova sicuramente la possibilità di avere 8 programmi di allenamento, un’inclinazione manuale 3 livelli, freno magnetico e inoltre il suo ingombro davvero minimo permette di poterlo posizionare in quasi tutti i punti della casa.
Mentre tra gli aspetti negativi vi è il fatto che la camminata risulta essere faticosa e inoltre alcuni utenti hanno dichiarato di avere avuto problemi dovuti ai difetti di fabbrica durante la spedizione.
HIGH POWER Tapis Roulant Phoenix HRC PRO Nero
Il tapis ruolant Phoenix HRC PRO targato high power presenta delle caratteristiche medio alte ad un prezzo più che competitivo. Esso è dotato di un motore da 2.25 HPC che garantisce sedute di allenamento lunghe e intense, raggiungendo una velocità fino a 16 km/h.
La superficie di corsa risulta essere contenuta, difatti misura 125 × 45 cm in cui è presente anche un nastro ortopedico di 2 mm che consente di effettuare un allenamento sicuro e confortevole. Inoltre, la corsa viene resa più fluida e piacevole grazie ad un sistema di ammortizzazione a elastomeri che sono posizionati lungo tutto il nastro.
La pedana è inclinabile elettronicamente su 15 livelli fino ad un massimo del 12 %. Sia la velocità che l’inclinazione possono essere comandati tramite la console oppure tramite le pulsantiere posizionate sui corrimani. A fianco le pulsantiere sono presenti molti sensori per la pulsazione cardiaca e pressione Hand Pulse.
Anche qui la console è dotata di un display LCD retroilluminato blu nel quale possono essere visualizzati contemporaneamente i parametri come: velocità, distanza, calorie bruciate, inclinazione, pulsazione. Phoenix HRC PRO è munito di un programma manuale, 12 preimpostasti a variazione combinata di velocità e inclinazione, 1 Body Fat (rilevatore di massa grassa), 4 USER personalizzabili dall’utilizzatore, 2 HRC.
Questi programmi cardio sono molto efficaci perché in base alla frequenza cardiaca agiscono sull’intensità dell’allenamento (velocità+inclinazione). Questa attrezzatura essendo solida e stabile pesa 65 kg e supporta un peso massimo dell’utilizzatore di massimo 120 kg. Inoltre, la struttura è possibile richiuderla a 90° ed è facilmente trasportabile grazie alle comode rotelle poste alla base.
Pro e contro
Il tapis roulant phoenix HRC PRO risulta essere un prodotto d’eccellenza ad un prezzo molto conveniente. Di questo prodotto soddisfa la possibilità di selezionare uno dei 20 programmi preimpostati durante l’allenamento e inoltre grazie alla presenza di molti sensori è possibile visualizzare contemporaneamente tutti i parametri di interesse.
Un altro vantaggio che spinge sempre più l’utente ad optare per questo prodotto è il fatto di poter contare di una garanzia relativa al motore di 3 anni dalla data di acquisto e di 2 anni per quanto riguarda tutto il resto della macchina.
Gli utenti che hanno testato questo prodotto sono rimasti particolarmente soddisfatti e convinti dell’acquisto esercitato senza notare particolari difetti, anche se ci sono stati alcuni casi in cui la rumorosità dell’attrezzatura che, seppur minima, ha destato un po’ di malumore nel cliente.
TUNTURI T20 Competence
Questo tapis roulant marchiato TUNTURI è la scelta perfetta per il principiante, difatti risulta essere l’ideale per chi vuole cominciare a migliorare la propria condizione fisica con un allenamento home fitness. La qualità dell’attrezzatura nel complesso può ritenersi più che ottima, difatti, essa presenta un motore che ha un potenza di 2.5 HP DC (corrente continua), con un picco di 5HP, garantendo una velocità massima di 16 km/h.
L’area di corsa è più ampio rispetto a quelli visti in precedenza, difatti misura 46×130 cm, con una pedana dallo spessore di 18 mm, in cui quest’ultima può essere regolata nell’inclinazione in modo elettronico mediante i comandi posti sulla console, fino ad arrivare al 10% di pendenza. Tunturi T20 essendo progettato per uso domestico risulta essere pieghevole garantendo il salvaspazio ed essa presenta come dimensioni: 168x79x137 cm, reggendo un peso utente di 135 kg.
Questo modello offre la possibilità di scegliere un pacchetto di diversi programmi di allenamento preimpostati, tra cui: 1 programma manuale, 2 programmi utente personalizzabili, 9 programmi con parametri preimpostati, 2 programmi HRC per il battito cardiaco utilizzabile attraverso i sensori hand pulse posti sul corrimano laterale, oppure attraverso la fascia cardio (opzionale, non inclusa).
Il nastro da corsa presenta un sistema ammortizzato T-flex. La console del tappeto possiede uno schermo LCD da 5.5 pollici,monocolore, in grado di far visualizzare all’utente i parametri di maggiore interesse durante l’allenamento. Infine, Tunturi T20 ha in dotazione diversi accessori come il porta borraccia, connessione bluetooth, supporto tablet con carica batterie e delle ruote per il facile trasporto dell’attrezzatura.
Pro e contro
Con questo tapis roulant l’utente non avrà più scuse per non potersi allenare causa maltempo, poiché l’attività fisica può essere svolta in qualsiasi momento della giornata! Con Tunturi T20 grazie alla possibilità di scegliere i diversi programmi di allenamento preimpostati è possibile adattare il livello dell’utente a questo tapis roulant ed è quindi estremamente indicato per chi vuole iniziare ad allenarsi da casa.
Chiaramente le ottime caratteristiche di questo prodotto presentano il limite dovuto all’esigenza dell’utente di avere qualcosa di più professionale e che rispetti il proprio livello, difatti con questo prodotto non si possono garantire prestazioni d’eccellenza. A volte inizialmente si sente un rumore procurato dalla giuntura del nastro del Tapis Roulant durante il suo passaggio sul rullo anteriore o posteriore, ma comunque questo fastidio va via via diminuendo durante i primi mesi di utilizzo.